image_pdfimage_print

Viareggio e la sua Stazione

Nov 2016
12

Sabato 12 novembre 2016: VIAREGGIO E LA SUA STAZIONE Una lunga storia di polemiche Franco Pocci, storico DUE CAPOLAVORI DI VIANI PER LA STAZIONE: Lavoratori del porto e partenza del marinaio Lavoratori del marmo in Versilia Alessandra Belluomini Pucci, storica dell’arte Ingresso gratuito   GAMC GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA “Lorenzo Viani” Palazzo delle Muse...

Archivi aperti a Rosignano Marittimo

Nov 2016
07-13
Dal 07 Novembre 2016 al 13 Novembre 2016

Il Comune di Rosignano Marittimo aderisce alla campagna regionale di valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico “Archivi aperti”, cui partecipano numerose strutture del territorio provinciale. Aperture straordinarie, conferenze e visite guidate permettono di scoprire o ritrovare aspetti del patrimonio storico e dell’identità locale. Il programma di valorizzazione dei beni comunali inizia lunedì 7 novembre e...

Archivi aperti a Campiglia Marittima

Nov 2016
04-11
Dal 04 Novembre 2016 al 11 Novembre 2016

Dal 4 all’11 novembre 2016 il comune di Campiglia Marittima aderendo al progetto della Regione Toscana Archivi aperti 2016 per la valorizzazione e la promozione del patrimonio archivistico dedica una serie di iniziative al 50° anniversario dell’alluvione in Toscana. Il programma locale sarà anticipato di alcuni giorni rispetto a quello generale che va dal 7...

Beyond Borders. Dopo l’alluvione: l’impegno degli artisti

Nov Gen
03-08
Dal 03 Novembre 2016 al 08 Gennaio 2017

In occasione del cinquantesimo anniversario dell’alluvione, il Museo Novecento rilegge quel tragico evento come generatore di partecipazione e solidarietà internazionale. L’esposizione Beyond Borders raccoglie una selezione originale di documenti e di opere d’arte, donate alla città di Firenze da artisti stranieri o italiani residenti all’estero, qui riunite in un racconto inedito, testimone di una vicenda...

Ciclo in incontri su Lorenzo Viani

Ott Nov
30-12
Dal 30 Ottobre 2016 al 12 Novembre 2016

In occasione degli ottanta anni dalla nascita di Lorenzo Viani (Viareggio, 1 novembre 1882 / 2 novembre 1936) la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea presenta un ciclo di incontri dedicati all’artista viareggino. Domenica 30 ottobre ore 17.00 conferenza LA FIAMMA DELL’IDEALE Il monumento ai caduti di Lorenzo Viani e Domenico Rambelli tra le sculture della...

Soffici. Statue e fantocci.

Ott Gen
29-22
Dal 29 Ottobre 2016 al 22 Gennaio 2017

Sullo slancio del ritorno dalla guerra, congedato nell’aprile 1919 giusto al compimento dei quarant’anni, Soffici mette mano a un’attività di grande spicco: tutta l’energia impiegata al fronte ora la riversa nel lavoro artistico e letterario tenendo fede all’impegno chiarito nel suo ultimo scritto su Lacerba, «Memento», 22 maggio 1915, che fu il numero conclusivo della...

Un Secolo Fiorentino e Tempi di Uccidere

Ott 2016
26

Mercoledì 26 ottobre, alle ore 17.30, al Museo Novecento, Un Secolo Fiorentino e Tempi di Uccidere. L’autore Marino Biondi in conversazione con Andrea Pellegrini. Modera Michele Rossi. Un secolo fiorentino. Politica e cultura dalle riviste degli intellettuali all’ascesa di Matteo Renzi è il tributo che lo studioso Marino Biondi dedica a Firenze, sua città di...

Il culto dei caduti della grande guerra. Il monumento di Mario Moschi a Poggio a Caiano

Ott 2016
21

Venerdì 21 ottobre, ore 21.15, nella saletta “Niccolò Tribolo” delle Scuderie medicee di Poggio a Caiano avrà luogo la presentazione del libro di Barbara Taverni e Luigi Corsetti: Il culto dei caduti della grande guerra. Il monumento di Mario Moschi a Poggio a Caiano. La pubblicazione, edita dall’Associazione Culturale “Ardengo Soffici” e dal Comune di...