image_pdfimage_print

La cerimonia di intitolazione dell’Istituto Professionale di Massa Marittima a Don Luigi Rossi

Gen 2017
21

Si terrà sabato 21 gennaio alle ore 12, la cerimonia di intitolazione dell’Istituto Professionale di Massa Marittima a Don Luigi Rossi, proposta dalla dirigenza dell’Istituto Bernardino Lotti e deliberata dall’Amministrazione Comunale con l’autorizzazione dal MIUR. All’entrata della scuola in viale Martiri della Niccioleta, sarà affissa una targa donata dal Comune di Massa Marittima, per ricordare...

Per la Giornata della memoria 2017: “Inciampare nella memoria”: convegno, stolpersteine, visite guidate

Gen 2017
13-28
Dal 13 Gennaio 2017 al 28 Gennaio 2017

>>Invito (esterno) >>Invito (interno con programma) L’identità culturale di una comunità e le sue radici si manifestano anche in ciò che la città stessa ha deciso meritevole di essere ricordato. L’intitolazione delle strade e l’installazione di segni artistici è una cosa importante: è la città che si nomina, che si identifica, che si qualifica, e...

Le parole della Costituzione. Carta d’identità degli italiani

Dic 2016
09-16
Dal 09 Dicembre 2016 al 16 Dicembre 2016

A 70 anni dalla Costituzione, una settimana di iniziative ed eventi promosse ed organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e dalla rete degli Istituti provinciali della Resistenza e dell’età contemporanea, con il sostegno della Regione Toscana. A partire da “Le parole della Costituzione” incontri ed iniziative per conoscere il passato e riflettere sul presente....

“Le parole della Costituzione” a Grosseto

Dic 2016
09-17
Dal 09 Dicembre 2016 al 17 Dicembre 2016

Una settimana di iniziative ed eventi promossi ed organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e dalla rete degli Istituti provinciali della Resistenza e dell’età contemporanea, con il sostegno della Regione Toscana (qui il programma completo) *** A Grosseto abbiamo scelto di conoscere il passato e riflettere sul presente a partire dalle parole:   12...

Lectio magistralis del prof. Luca Verzichelli “Le identità in Europa dopo la crisi globale “

Dic 2016
02

Terza lectio magistralis del progetto “Dalla storia gli strumenti di base per un’educazione economico-etica”  Venerdì 2 dicembre, alle ore 10.30, nell’Aula Magna del Polo universitario grossetano (Via Ginori), si terrà lectio magistralis del Presidente dell’Isgrec, Prof. Luca Verzichelli (Università di Siena): “Le identità in Europa dopo la crisi globale”. La lectio magistralis del Prof. Verzichelli...

Lectio magistralis del Prof. Falco: “Lezioni dal passato: la crisi degli anni Trenta e l’instabilità finanziaria”

Nov 2016
23

Mercoledì 23 novembre alle ore 10.30, nell’Aula Magna del polo universitario grossetano (Via Ginori), si terrà la lectio magistralis del prof. Giancarlo Falco (Università di Pisa): “Lezioni dal passato: la crisi degli anni Trenta e l’instabilità finanziaria”. Dopo il breve saluto dei rappresentanti dell’Isgrec e della Banca Tena, Credito cooperativo, la lezione, rivolta in particolare...

Presentazione a Siena del volume di Mario Mezzedimi

Nov 2016
11

Venerdì 11 novembre 2016 alle ore 18.00 presso la Libreria Senese in via di Città, 62 (Siena), sarà presentato il volume di Mario Mezzedimi “Racconti e dintorni. Memorie autobiografiche di una Toscana com’era”, edito da Extempora. Interverranno lo scrittore Fausto Tanzarella e Luciana Rocchi, membro del Comitato Scientifico dell’ISGREC.  La memoria pubblicata riguarda il territorio della provincia...

Presentazione di “Una montagna d’acqua. Dall’Amiata a Grosseto. L’acquedotto delle Arbure”

Nov 2016
11

Venerdì 11 novembre  Ore 18 | Sala Friuli della Chiesa di San Francesco | Grosseto Presentazione del volume “Una montagna d’acqua. Dall’Amiata a Grosseto. L’acquedotto delle Arbure” Il volume, edito da Effigi, è stato realizzato dall’Acquedotto del Fiora per i 120 anni dell’acquedotto delle Arbure, che nel 1896 mise a disposizione della cittadinanza grossetana l’acqua...