image_pdfimage_print

Appuntamenti con…un’ora sulla storia: voci dalla guerra e dalla Resistenza. Ricordi e testimonianze

Giu 2014
09

Ciclo di incontri in occasione del 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione a cura di Lucia Felici prof.sa di Storia Moderna all’Università di Firenze con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, Università di Firenze Dipartimento S.A.G.A.S. (Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo) e con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Aprile – Giugno ore...

Celebrazioni rosselliane

Giu 2014
09

In occasione delle celebrazioni per commemorare l’uccisione dei fratelli Rosselli, perpetrata a Bagnoles-de-l’Orne il 9 giugno 1937 su mandato del governo fascista italiano, la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli organizza quest’anno una mostra dedicata allo scultore Carlo Signori, nell’ambito della quale verrà esposto un bozzetto successivo dell’opera, realizzata da Carlo Sergio Signori presso i Laboratori Artistici...

Case coloniche della fattoria di Sammontana (Montelupo fiorentino)

Giu 2014
08

Nell’ambito della Mostra Geografia e storia degli insediamenti colonici fra Arno e Pesa è organizzata dai curatori la prima di una serie di escursioni gratuite: ore 9.00: Case coloniche della fattoria di Sammontana (Montelupo fiorentino) È consigliata la prenotazione. In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà in altra data. Il ritrovo è previsto in piazza Guido Guerra...

Radio CORA 70 anni dopo

Giu 2014
07

A 70 anni dalla cattura dei suoi protagonisti, una serata per ricordare radio CoRa e presentare il progetto web radio promosso dall’Anpi. Alle ore 18,00, al SUC delle Murate (Firenze), l’Associazione culturale la Nottola di Minerva, in collaborazione con Regione Toscana – Assessorato alla Cultura, e ANPI, presenta: RADIO CORA 70 ANNI DOPO… La storia dell’emittente...

Centenario della prima edizione dei Canti orfici di Dino Campana

Giu 2014
07-08
Dal 07 Giugno 2014 al 08 Giugno 2014

Non poteva mancare nell’anno della ricorrenza che non riguarda l’anagrafe di una persona, ma i cento anni di un libro, il libro stesso: i Canti Orfici di Dino Campana. Edita dal Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini”,  che da 25 anni promuove lo studio, la ricerca, la divulgazione, l’interpretazione dell’opera tutta del poeta, uscirà a breve...

70 anni di ANPI 1944-2014: omaggio alle donne

Giu 2014
06

Celebrare i 70 anni dell’Anpi con una serata dedicata a Mary e Maria, due donne della Resistenza. A.N.P.I Sezione Giuseppe Di Vittorio, Firenze – CGIL, Camera del Lavoro metropolitana di Firenze vi invitano alle ore 18,30 in Camera del Lavoro Borgo de’ Greci 3 (Fi) per una serata di conoscenza, memoria e musica. Programma: ore 18.30 Interventi...

Io che conosco il tuo cuore

Giu 2014
06

Il teatro Affratellamento vi invita alle ore 17.30 alla presentazione del volume di Adelmo Cervi: Io che conosco il tuo cuore. Storia di un partigiano raccontata da un figlio. Interviene Giovanni Zucca Ingresso libero Un ex-ragazzo di oggi, figlio di un padre strappato alla vita, racconta quel padre, Aldo, partigiano con i suoi sei fratelli nella...