Alle ore 17.00 nello Spazio Urbano Contemporaneo delle Murate, presentazione del libro di Frederick Hartt, curato da Giandomenico Semeraro, L’arte fiorentina sotto tiro (Firenze Leonardo Edizioni – Edizioni Clichy) Intervengono: Sarah C. Morrison, Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze Sara Nocentini, Assessore alla Cultura della Regione Toscana Caterina Biti, Presidente del Consiglio Comunale...
I disegni del teatro del Maggio Musicale di Firenze. Inventario III (1953-1963)
Il Gabinetto Vieusseux vi invita alle ore 17,30, a Palazzo Strozzi, Sala Ferri, alla presentazione del volume I disegni del Teatro del Maggio Musicale di Firenze. Inventario III (1953-1963), a cura di Moreno Bucci, Olschki Editore, 2014. Intervengono: Mirella Branca, Mauro Tosti Croce Sarà presente l’autore
LFI. La Ferroviaria italiana. Cento anni di storia.
Alle ore 17.00, nella Sala degli Affreschi di Palazzo Panciatichi (via Cavour n. 4), si svolgerà la presentazione del libro di Giulio Bigozzi, LFI. La ferrovia italiana. Cento anni di storia. Saluti di Giuliano FedeliVicepresidente del Consiglio regionale della Toscana Interventi di Marco ManneschiConsigliere Regionale Vincenzo Ceccarelli, Assessore Infrastrutture e mobilità Regione Toscana Massimiliano Dindalini, Presidente LFI Giulio...
70° Anniversario della Battaglia di Pian d’Albero
Sono trascorsi 70 anni dall’eccidio di Pian d’Albero, località sulle colline di Figline che il 20 giugno 1944 vide cadere sotto i colpi delle truppe nazifasciste 39 persone, tra cui il dodicenne Aronne Cavicchi, ucciso insieme al padre e al nonno. Ogni anno il Comune, in collaborazione con Anpi, commemora quel tragico avvenimento, a ricordo...
Commemorazione dell’uccisione di Mary Cox e Maria Penna Caraviello
Il Comune di Firenze e il Consiglio di Quartiere 5 vi invitano alla commemorazione dell’uccisione di Mary Cox e Maria Pia Caraviello. Alle ore 11.00 deposizione della corona al monumento “il Pegaso” in via di Capornia (Terzollina) alla presenza delle Istituzioni.
Quel marzo del ’44. Dramma e testimonianze
Alle 21.30 al cinema La Perla si terrà la proiezione del reportage intitolato “Quel Marzo del ‘44”, realizzato da Nuria Biuzzi e Cristian Gonnelli, per conto della Associazione Nazionale Ex Deportati di Empoli: una serata ‘per non dimenticare’ il dramma di centinaia di empolesi che furono deportati nei campi di concentramento in Austria e Germania,...
Itinerari di guerra nel quartiere
L’ANPI sezione Rigacci di Firenze vi invita a partecipare ai seguenti appuntamenti: ITINERARI DI GUERRA NEL QUARTIERE (Visita guidata nei luoghi della Resistenza e della battaglia per la Liberazione) ITINERARIO “A” 10 giugno 2014 ore 17:00: – Ritrovo alla Biblioteca Comunale F. De André, Via delle Carra – Presentazione dell’iniziativa – Partenza dalla Biblioteca – Arrivo...
“Berlinguer ti vogliamo (sempre) bene”
Il teatro Affratellamento vi invita alle ore 19.00 a questa serata su Enrico Berlinguer. Interverranno: Fulvia Bandoli, Giulio Marcon, Marisa Nicchi, Aldo Tortorella, Michele Ventura. Intervento del coro delle donne del Musiquorum Proiezione del film L’addio a Enrico Berlinguer documentario collettivo (1984) A conclusione della serata, ad ingresso libero, un brindisi per ricordare insieme Enrico...