Venerdi 25 luglio ore 18.00 Palazzo Malaspina a San Donato in Poggio (FI) – Ingresso Gratuito Lunedi 28 luglio ore 21.30 Cinema Arena Dentro le Mura a San Casciano Val di Pesa (FI) A seguire incontro con l’autore e attori – Ingresso Gratuito Nel docufilm un sedicenne, Cosimo Ballini, conosce Ferruccio Laffi, unico superstite della propria...
Mercatale Val di Pesa. In ricordo della Liberazione
Alle ore 21.00 in Piazza Vittorio Veneto, Memorie e Racconti, messi in scena dal Gruppo Teatro “Piero Marini” con la partecipazione del coro “Strada Facendo” Interverrà il Sindaco Massimiliano Pescini Iniziativa in collaborazione con ANPI Mercatale, Circolo MCL “Don Giovannini”, Casa del Popolo
In ricordo dei martiri di Fabbrica
Alle ore 18.00 a Fabbrica inaugurazione della nuova denominazione della strada intitolata ai martiri di Fabbrica. A seguire S. Messa in ricordo delle vittime. Alle ore 21.00 a San Casciano, presso l’Arena dentro le mura, presentazione del libro di Matteo Mazzoni: Il Passaggio del fronte tra Val di Pesa e Val d’Elsa. Interverranno: Matteo Mazzoni,...
Empoli: arte, storia, mestieri in una “chiavetta”
La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato presenta la sua nuova opera multimediale dalle ore 21:30 nel Chiostro degli Agostiniani quando la chiave della città sarà idealmente e simbolicamente consegnata al primo cittadino alla presenza dei rappresentanti della Fondazione, della città di Empoli, del direttore artistico dell’opera Alberto Lotti e del curatore dei testi Paolo Santini. L’opera...
70° Anniversario della Liberazione
Mercoledì 23 luglio Tavarnelle ore 21.30, Palco Piazza Matteotti Presentazione e proiezione del documentario Kia Ora – La liberazione del Chianti e di Firenze attraverso le storie del 28° battaglione Maori di Manuela Critelli (sceneggiatura e regia) con la collaborazione di C. Teobaldelli e S. Fusi. Interverranno: David Baroncelli, Sindaco di Tavarnelle Val di Pesa...
Empoli ricorda i 70 anni della fucilazione dei 29 concittadini
Per non dimenticare mai quelle atrocità che colpirono il 24 luglio del 1944 anche ventinove concittadini empolesi, fucilati per rappresaglia dalle truppe naziste, il Comune di Empoli organizza due momenti commemorativi nel settantesimo anniversario di quel giorno. Mercoledì 23 luglio, alle 21.00, in piazza XXIV Luglio è prevista l’inaugurazione della nuova targa in ottone posta...
La Liberazione di Scandicci in mostra
Il 4 agosto 1944 Scandicci veniva liberata: truppe neozelandesi dell’Ottava armata britannica attraversarono su carri armati le vie principali del paese, accolte dalla popolazione festante, e si diressero verso Firenze. Quest’anno, in occasione della festa della Liberazione, l’ANPI Scandicci ha allestito nella Biblioteca di Scandicci una mostra fotografica con foto originali scattate durante la battaglia di...
70° Anniversario della Liberazione di Barberino Val d’Elsa
Alle ore 21.15 presso il Giardino sotto Vico (Via Zambra 3a, Vico d’Elsa), presentazione del libro di Matteo Mazzoni, Il passaggio del fronte tra val di Pesa e val d’Elsa” (Polistampa, 2014). Saluti di Giacomo Trentanovi, Sindaco di Barberino Val d’Elsa Interverranno: Stefano Fusi Matteo Mazzoni, Autore del volume Francesco Fusi, ricercatore Letture estratte dal...