Alle ore 21.00, nei Giardini di Boboli (ingresso libero da Piazza Pitti, Cortile dell’Ammannati), una serata straordinaria di letture, documentari, interventi teatrali per ricordare la notte di 70 anni fa quando tutti i ponti, eccetto Ponte Vecchio, ed i quartieri adiacenti a quest’ultimo sulle entrambe le rive (Por Santa maria, Borgo San jacopo, via Guicciardini,...
Terza rievocazione storica della battitura dei grani antichi
Presso il Museo per la cultura del vino “I Lecci” (via Lucardese, Montespertoli), Gruppo 900 – Associazione grani antichi – Gruppo Trattori d’Epoca organizzano, con il patrocinio del Comune di Montespertoli, la terza Rievocazione storica della battitura dei grani antichi. Programma: ore 8.30 Aratura con mezzi d’epoca ore 10.00 Centro per cultura del vino “I...
93° Anniversario della scomparsa di Enrico Caruso
Evento commemorativo in occasione dell’anniversario della scomparsa di Enrico Caruso. Alle ore 18.00 Visita guidata al Museo a cura di Giampiero Fossi. A seguire ascolto di alcuni brani di musica sacra interpretati da Enrico Caruso con il commento di Luciano Pituello. Ore 19.30 S. Messa nella Cappella gentilizia di Villa Bellosguardo. Nell’occasione sarà esposta la maschera...
1944 I ponti di Firenze, Florentine art and people under fire
Alle ore 17.00 inaugurazione della Mostra presso l’Archivio storico del Comune di Firenze (via dell’Oriuolo 35), che resterà aperta fino al 30 novembre p. v. Settembre 1943, settembre 1944: sono i dodici mesi nei quali la guerra – fino ad allora presente solo con lo strascico dei suoi lutti – invade la citta’ trasformando, improvvisamente,...
70° Anniversario del bombardamento di Impruneta
Per ricordare il 70° Anniversario del bombardamento che colpì la Città di Impruneta e che provocò ingenti danni agli edifici del centro abitato e centinaia di vittime civili, il 27 luglio 1944, data molto importante e sentita da parte di tutta la cittadinanza imprunetina, l’Assessorato alla Cultura centrate sulla giornata di domenica. Alle ore 10.00 nella Basilica di...
San Casciano in Val di Pesa. In ricordo della Liberazione
Ore 10.00 Centro Storico: Sfilata di una colonna di mezzi “alleati”. Performance e letture a cura del Teatro dei Passi A seguire, in Piazza della Repubblica, inaugurazione dello striscione in ricordo delle vittime della guerra Ore 18.00 Cimitero di Calcinaia, inaugurazione della lapide di Cammillo Sieni, restaurata per l’occasione. Ore 21.00 Festa della Musica (Parco...
70° Anniversario della Liberazione di Montespertoli
Alle ore 21.30 in Piazza del Popolo interverranno: Giulio Mangani, Sindaco di Montespertoli Chiara Molducci, Assessore alla Cultura del Comune di San Casciano Val di Pesa Elena Ammirabile, Assessore alla Cultura del Comune di Montespertoli Paolo Gennai, Direttore del Sistema Museale di Montespertoli con la partecipazione della Nuova Filarmonica A. Bassi di Montespertoli In caso...
70° Anniversario della Liberazione
Programma delle commemorazioni a cura del Comune di Figline e Incisa Valdarno in collaborazione con ANPI Figline e Incisa Val d’Arno e Biblioteca comunale “Marsilio Ficino” 26 luglio ore 18,30 Biblioteca comunale “Marsilio Ficino” (via Locchi, Figline) Incomincia la vita bella: letture sulla Liberazione di Figline Interverranno: Mattia Chiosi, Assessore alla Cultura Cristina Simoni, Presidente...