Programma delle cerimonie ufficiali del Comune di Firenze: 25 aprile ore 10.15 Piazza dell’Unità d’Italia: deposizione di una corona d’alloro, onore ai caduti di tutte le guerre, preghiere di suffragio ore 10,30 corteo per raggiungere Palazzo Vecchio ore 11.00 Saluto delle Autorità nel Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio ore 17.00 Concerto per la cittadinanza della...
25 aprile a Valibona nel 70° anniversario della Liberazione
Si terranno a Calenzano e a Valibona le celebrazioni del 25 aprile, nel 70° anniversario della Liberazione di Calenzano dal nazifascismo. A deporre le corone ai monumenti ai caduti saranno i ragazzi che hanno partecipato ai viaggi della memoria nei campi di sterminio. Si inizia alle 8.30 con le celebrazioni sul territorio comunale, mentre alle...
Sui passi della memoria
Il Comune di Scarperia e San Piero invita la cittadinanza a prendere parte ad un nutrito programma. Si parte alle 9.00 del mattino da San Piero a Sieve dove, presso la Pieve, sarà celebrata la S. Messa in memoria dei caduti di tutte le guerre e, alle 9.35, verrà deposta la corona di alloro nel...
Celebrazioni del Comune di Campi Bisenzio
Il 25 aprile si svolgeranno le celebrazioni sul territorio di Campi Bisenzio: alle 8.45 il Sindaco partirà dal cimitero comunale per deporre fiori sulle tombe di Lanciotto Ballerini e Guglielmo Tesi. Verrà ricordata anche Tosca Fiesoli. Alle 10 verrà celebrata la Messa in memoria di tutti i caduti e poi il corteo proseguirà con la...
Celebrazioni della Liberazione
“Una giornata per non scordare i valori della libertà riconquistata e di festa per grandi e bambini” è questo lo spirito con il quale il comune di Londa festeggia il 25 aprile anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Per queste celebrazioni sono previsti un momento “istituzionale” ed uno dedicato ai più piccoli. Parlando delle celebrazioni istituzionali...
Tre iniziative a Scandicci per la Liberazione
Per celebrare il 69° anniversario della Liberazione, tre iniziative organizzate dal Comune di Scandicci e dalle associazioni Partigiane e Combattentistiche di Scandicci. Alle 10.00 presso il Palazzo Comunale ritrovo e partenza del corteo per le vie cittadine con l’accompagnamento della Filarmonica “Vincenzo Bellini”. Deposizione di una corona di alloro alle lapidi in piazza Matteotti e...
Celebrazioni del 69° anniversario della Liberazione
Sesto Fiorentino ricorderà solennemente il 69° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo con un programma di celebrazioni che inizierà alle 8,45, con la deposizione di corone al cimitero Maggiore a cui seguirà una messa in suffragio dei caduti alla Pieve di San Martino. Alle 10.30 la cittadinanza e le autorità si ritroveranno in piazza Vittorio...
Dicomano festeggia la Liberazione
Come ogni anno il Comune di Dicomano in collaborazione con le Associazioni ANED, ANPI, Peter Pan, AUSER Dicomano e all’Istituto Comprensivo Desiderio da Settignano organizza la “Festa della Liberazione” Questo il programma della manifestazione: Venerdì 25 aprile 09.00 Santa Messa presso la Sala Consiliare Comune di Dicomano 09.45 Interventi dell’Amministrazione Comunale e delle Associazioni. Presentazione...