Domenica 4 settembre ore 8,30 a cura del gruppo giovani ANPI: camminata da Figline ai Faggi di Iavello. “Verso la liberazione: sui sentieri della brigata Buricchi” ore 18.00 a cura ANPI provinciale di Prato, Palazzo Buonamici, Sala Ovale, via Ricasoli 25, Conferenza sulla storia di Dino Saccenti, primo sindaco di Prato, a cura di Francesco...
Un libro di foto d’epoca alla scoperta di San Romano in Garfagnana
Domenica 4 settembre a San Romano in Garfagnana presentazione del libro di Carlotta Santi su San Romano in Garfagnana: 280 foto d’epoca appartenenti a un centinaio di famiglie residenti nel territorio del comune che ne mostrano la vita nella prima metà del Novecento. Contemporaneamente sarà inaugurata una mostra di 50 foto. Il volume sarà il numero 10...
A Calcinaia: anniversario della Liberazione nel segno della Costituzione
Venerdì 2 Settembre, alle ore 21.15, a Calcinaia, in occasione dell’anniversario della Liberazione, verrà consegnata la Costituzione Italiana ai ragazzi e alle ragazze diciottenni che risiedono nel Comune. La serata si aprirà con l’intervento introduttivo del Sindaco, Lucia Ciampi, e proseguirà con la proiezione del discorso sulla Costituzione di Piero Calamandrei, pronunciato di fronte agli...
72° Anniversario della Liberazione di Vinci
In occasione del 72esimo anniversario della Liberazione di Vinci, avvenuta il 2 settembre 1944, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Anpi, ha organizzato due giorni di iniziative per mantenere vivi i valori dell’antifascismo, ricordare gli anni drammatici dell’occupazione nazi-fascista e ribadire l’impegno per una cultura di pace e democrazia. Due giorni di riflessione che avranno come...
72° Anniversario della Liberazione di Sesto fiorentino
Giovedì 1° settembre, l’Amministrazione comunale di Sesto fiorentino vi invita alle celebrazioni per il 72° anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo: ore 8.30 deposizione delle corone ai cippi e al Cimitero Maggiore ore 9.30 S. Messa in memoria dei caduti presso la Pieve di S. Martino ore 10.30 Piazza Vittorio Veneto: corteo per le...
Ricordo di Cesare e Giusta Fasola nel 72° anniversario della Liberazione di Fiesole
Giovedì 1° settembre alle ore 17.00 presso la Sala del Basolato a Fiesole, in occasione del 72° anniversario della Liberazione del Comune dal nazifascismo: Ricordo di Cesare e Giusta Fasola intellettuali e resistenti membri del Comitato nazionale di liberazione di Fiesole Saluti di Anna Ravoni, Sindaco di Fiesole, e di Mario Squadroni, Soprintendente archivistico dell’Umbria...
72° anniversario della Liberazione
Giovedì 1° settembre alle ore 10.30 ritrovo delle autoritàin Piazza Martiri della Libertà e deposizione delle corone al monumento e al cippo commemorativo ore 11.00 deposizione di un mazzo di fiori alla Cappella votiva del cimitero del Castellare ore 11.45 deposizione di un mazzo di fiori al Monumento ai caduti al Parco della Rimembranza di...
“Fame di guerra” a BiblioTerme 2016
Mercoledì 31 agosto ore 9.30 presentazione del volume di Simonetta Simonetti, Fame di guerra. La cucina del poco e del senza, all’interno dell’edizione di BiblioTerme, quest’anno curata dalla Biblioteca Villa Forini-Lippi in collaborazione con l’Istituto storico lucchese – Montecatini-Monsummano. In allegato il programma completo.