Venerdì 30 settembre alle ore 17.00 ritrovo alla lapide di Piazza Puccini dove verrà posta una corona di alloro. Alle ore 18.00 al Circolo Bencini proiezione di testimonianze di partigiani che hanno operato nel quartiere. Alle ore 18.30 musiche del gruppo di giovani “inPatto Sociale”. Ore 19.00 piccolo rinfresco offerto dalla sezione ANPI Rigacci.
Prima presentazione della guida “La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza” a Viareggio
Il prossimo venerdì 30 settembre 2016, alle ore 18:30, presso il C.R.O. Darsene di Viareggio (Lu) in via Coppino 244, si terrà la prima presentazione del libro “La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza” (Pezzini Editore), primo volume di un’opera tripartita dell‘ISREC di Lucca volta a valorizzare i luoghi della memoria presenti sul territorio provinciale. Resa possibile dal...
Piero Calamandrei. Lui.
In occasione del 60° anniversario della scomparsa di Piero Calamandrei, la “Commissione Cultura” dell’Ordine degli Avvocati di Firenze ha ideato l’evento “PIERO CALAMANDREI. LUI”. Tale evento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra la “Commissione Cultura” dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, la Biblioteca Archivio “Piero Calamandrei” di Montepulciano, il Teatro della Pergola di Firenze –...
Il partigiano Montezemolo
Lunedì 26 settembre 2016 dalle ore 17,30 in Sala delle Feste presso il Consiglio Regionale in Via Cavour 18 Firenze, presentazione del volume Il partigiano Montezemolo. Saranno presenti: Paolo Bambagioni – consigliere regionale Zeffiro Ciuffoletti – storico Giovanni Pallanti- giornalista Stefano Cordero di Montezemolo – Economista Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo è una figura che...
Sul sentiero di Pian d’Albero
Domenica 25 settembre l’Arci Incisa organizza una passeggiata al Casolare di Pian d’Albero. Ritrovo ore 9.00 in piazza Santa Lucia Incisa. Pranzo offerto. Prenotazione obbligatoria: Francesco 3665969334
“Luogomano nella storia e nella memoria”
Sabato 24 settembre, ore 15:30, Centro visite di Cantagallo Comune di Cantagallo, Fondazione CDSE e ANPI, all’interno del progetto “Per non dimenticare” presentano “Luogomano nella storia e nella memoria” con proiezione di foto storiche e la presentazione del libro testimonianza di Rodolfo Malquori “Vi racconto Luogomano e la sua gente“
72° Anniversario della Liberazione di Marradi
Tre giorni per ricordare, tre giorni per celebrare il 72° anniversario della Liberazione di Marradi. L’Amministrazione comunale promuove una serie di iniziative a cominciare dal 24 settembre presso l’Urban Center con l’inaugurazione alle 20 della mostra “Attraverso i reperti” e la proiezione alle 21 del documentario “Kalsa” sulle truppe indiane che combatterono durante la guerra...
Commemorazione dei partigiani Aldo Salvetti e Mario Paolini
Luned’ 19 Settembre 2016, con inizio alle ore 10,00, si terrà a Massa la commemorazione delle Medaglie d’Oro al Valor Militare dei Partigiani Aldo Salvetti e Mario Paolini. Salvetti sarà commemorato alle 10 presso il monumento in loc. Castagnola Ponte sul Frigido, via Foce (Massa), Paolini alle 10.30 presso il monumento loc. Canevaria, via Bassa...