image_pdfimage_print

Premio Capaccini e cerimonia in onore ai caduti di tutte le guerre a Pieve Santo Stefano

Nov 2016
01

Martedì 1 Novembre a Pieve si terrà l’annuale Premio Egidio Capaccini, destinato agli studenti residenti a Pieve più meritevoli, che hanno superato gli esami di terza media e di maturità, ottenendo rispettivamente il massimo punteggio di 10/10 e di 100/100. Il premio è appuntamento importantissimo che da oltre oltre 20 anni evidenzia giovani pievani che si...

Soffici. Statue e fantocci.

Ott Gen
29-22
Dal 29 Ottobre 2016 al 22 Gennaio 2017

Sullo slancio del ritorno dalla guerra, congedato nell’aprile 1919 giusto al compimento dei quarant’anni, Soffici mette mano a un’attività di grande spicco: tutta l’energia impiegata al fronte ora la riversa nel lavoro artistico e letterario tenendo fede all’impegno chiarito nel suo ultimo scritto su Lacerba, «Memento», 22 maggio 1915, che fu il numero conclusivo della...

Guerra, Resistenza, democrazia: il cammino delle donne

Ott 2016
28

Venerdì 28 ottobre alle ore 17.00 ad Empoli, il Comune, la Commissione pari opportunità e l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana vi invitano all’incontro: Guerra, Resistenza, democrazia: il cammino delle donne Saluti istituzionali dott. Matteo Mazzoni (Direttore ISRT) Un fiore fra le macerie. Introduzione ai lavori M. Pacini (Università di Firenze), Votare e dare sostanza...

Colline in fiamme

Ott 2016
27

Giovedì 27 ottobre alle ore 17.30, in Sala Gigli, Palazzo Panciatichi (via Cavour 4), presentazione del volume di S. Callaioli, Colline in fiamme. Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Interventi di Paolo Bambagioni, consigliere regionale Massimiliano Pescini, Sindaco del Comune di San Casciano Val di Pesa Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto Storico...

E anche al mio marito tocca andare. Voci e canti fra la trincea e il focolare.

Ott 2016
27

Nell’ambito del progetto “La pace era il mio traguardo” la Biblioteca Lazzerini di Prato organizza per giovedì 27 ottobre alle ore 21,15 lo spettacolo “E anche a mio marito tocca andare. Voci e canti tra la trincea e il focolare”. Si tratta di un reading teatrale a cura della Fondazione CDSE con musiche e storie della Grande Guerra, con Daniele Poli (voce,...

“La Paura”: spettacolo teatrale nell’ambito del Progetto I Conflitti della Memoria

Ott 2016
22

Sabato 22 ottobre alle ore, 21.00 l’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Catalyst, nell’ambito del Progetto I Conflitti della Memoria, organizza al Teatro Corsini di Barberino di Mugello, propone, a ingresso gratuito per tutti, lo spettacolo “La Paura” della Compagnia Sardegna Teatro, da un racconto di Federico de Roberto, con l’interpretazione di Daniel Dwerryhouse e...

Il culto dei caduti della grande guerra. Il monumento di Mario Moschi a Poggio a Caiano

Ott 2016
21

Venerdì 21 ottobre, ore 21.15, nella saletta “Niccolò Tribolo” delle Scuderie medicee di Poggio a Caiano avrà luogo la presentazione del libro di Barbara Taverni e Luigi Corsetti: Il culto dei caduti della grande guerra. Il monumento di Mario Moschi a Poggio a Caiano. La pubblicazione, edita dall’Associazione Culturale “Ardengo Soffici” e dal Comune di...