image_pdfimage_print

“Marmo in guerra” Mostra in occasione del 72° anniversario della Liberazione di Pietrasanta

Set 2016
19

Inaugurazione della mostra Lunedì 19 Settembre ore 09:45 in occasione della Ricorrenza del 72 Anniversario della Liberazione di Pietrasanta Dopo la prima presentazione del progetto nel fondo di Palazzo Corsi a Carrara come evento dell’edizione 2014 della Marble Weeks, varie altre presentazioni, esposizioni e la prestigiosa selezione per l’Archivio Fondo Malerba per la Fotografia di...

A Borgo San Lorenzo si celebra la Liberazione

Set 2016
18

Verrà celebrato domenica 18 Settembre il 72° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo. La giornata prenderà avvio alle 10,00 da Piazza Dante dove è prevista la partenza del corteo per la deposizione delle corone di alloro al Monumento ai Caduti, alla Cappella ossario partigiani, al Monumento alle Vittime civili di tutte le guerre e...

72° anniversario della strage nazifascista delle Fosse del Frigido di San Leonardo

Set 2016
17

Sabato 17 settembre verrà ricordato il 72° anniversario della strage nazifascista delle Fosse del Frigido di San Leonardo (Massa), il più barbaro eccidio perpetrato dai nazifascisti in terra apuana compiuto il 16 settembre 1944. 147 detenuti comuni e politici, ospiti del carcere mandamentale del Castello Malaspina, all’imminenza dell’avanzata alleata, vennero trucidati e fatti sparire alle Fosse...

“NO PASARAN!” al Museo Novecento

Set 2016
16

Venerdì 16 settembre, nel chiostro del Museo Novecento in piazza Santa Maria Novella a Firenze, il Coro Novecento di Fiesole, in collaborazione con il Museo Novecento e con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, presenta: “NO PASARAN!” spettacolo sulle più belle e significative canzoni della guerra civile spagnola in occasione dell’80 anniversario dello scoppio del...

La testimonianza di Narciso Ventura nel 72° anniversario della Liberazione di Cantagallo

Set 2016
15

“Da Migliana al Fabbro attraversando l’Europa e il Novecento”, presentazione dell’incredibile testimonianza di Narciso Ventura, 95 anni di vita intensamente vissuta, a cura della Fondazione CDSE e promossa dal Comune di Cantagallo giovedì 15 settembre, ore 21 al Circolo Arci del Fabbro (Usella). La presentazione del libro è all’interno del ricco programma “Per non dimenticare”...

“L’epica della Grande Guerra” a BiblioTerme 2016

Set 2016
14

Mercoledì 14 settembre alle ore 9.30 presentazione del volume di Simonetta Bartolini, L’epica della Grande Guerra. Il fallimento degli intellettuali, all’interno dell’edizione di BiblioTerme, quest’anno curata dalla Biblioteca Villa Forini-Lippi in collaborazione con l’Istituto storico lucchese – Montecatini-Monsummano. In allegato il programma completo.

L’altra Resistenza a Montemurlo: mondo cattolico e contadino

Set 2016
13

Martedì 13 settembre, ore 21.00 Montemurlo, Biblioteca Della Fonte Comune di Montemurlo, Fondazione CDSE e ANPI ricordano l’anniversario della Liberazione di Montemurlo organizzando una serata dal titolo L’altra Resistenza. La partecipazione alla lotta di Liberazione del mondo cattolico e della comunità contadina di Montemurlo. A cura di Alessia Cecconi e Francesco Venuti. Interverranno Giuseppe Forastiero e Angela Riviello.