Presentazione del nuovo numero di “Farestoria Società e storia pubblica” n. 1, gennaio-giugno 2021 – “I movimenti di Genova, venti anni dopo” a cura di Stefano Bartolini Ore 17:00 – Pistoia, Sala Soci Coop, Viale Adua Saluti, Fondazione CARIPT Interventi di: Andrea Borelli, Università della Calabria Stefano Bartolini, Istituto storico della Resistenza di Pistoia
Presentazione del libro “A cena col colonnello Racconti di una guerra piccola piccola”
19 Febbraio 2022 Presentazione del libro “A cena col colonnello Racconti di una guerra piccola piccola” di Elettra Giaconi, ISRPt, 2020 Ore 17 – Pistoia, Auditorium Terzani – Biblioteca San Giorgio Saluti di Telesforo Bernardi, direttore Fondazione Caript Intervengono Anna Agostini, Maria Camilla Pagnini e Sonia Soldani Il libro rievoca la Seconda guerra mondiale vista...
Presentazione della ristampa del volume “A cena col colonnello” di Elettra Giaconi
Sabato 19 febbraio alle ore 17, per il ciclo “Leggere raccontare incontrarsi”, presentazione della ristampa del volume “A cena col colonnello”, in cui Elettra Giaconi, già docente presso il Liceo scientifico “Amedeo Duca d’Aosta” di Pistoia e scomparsa nel marzo 2020, ripercorre gli anni della seconda guerra mondiale, trascorsi sulla montagna pistoiese. Interventi di: Telesforo...
Presentazione libro “Le formazioni partigiane Silvano Fedi di Pistoia e Ponte Buggianese”
Sabato 12 febbraio 2022, alle ore 9:30, presso la Sala consiliare del Comune di Pistoia, sarà presentato il volume “Le formazioni partigiane Silvano Fedi di Pistoia e Ponte Buggianese”, di Roberto Daghini Partecipano: Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia Roberto Daghini, Autore del libro Giampaolo Pagliai, Centro Studi P. Calamandrei Aldo Bartoli, Anpi Pisoia
Presentazione del volume “Una vicenda del Novecento. Nazionalismi, foibe ed esodo tra storia e narrazione pubblica”
Il 10 febbraio 2022 alle ore 17, presso la sala soci Coop Pistoia, sarà presentato il volume “Una vicenda del Novecento. Nazionalismi, foibe ed esodo tra storia e narrazione pubblica”, atti del Seminario “Il confine non è una semplice linea”, curati da Edoardo Lombardi. Intervengono: Aldo Bartoli, Presidente ANPI provinciale Pistoia Armando Sestani, ISREC Lucca Stefano Bartolini, Direttore...
Ricco calendario di eventi per il Giorno del Ricordo a Pistoia
Il Giorno del Ricordo, è stato istituito il 10 febbraio 2004 (legge 92) “al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. In programma commemorazioni,...
Presentazione del libro: “Harlem. Il film più censurato di sempre” (La nave di Teseo-CSC, 2021).
Lunedì 24 gennaio ore 17.00 in streaming sulla pagina Facebook dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, presentazione del libro: “Harlem. Il film più censurato di sempre” (La nave di Teseo-CSC, 2021). Presentano il volume: Giovanni Contini, Presidente Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Pistoia Marta Baiardi, Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età...
Vite sospese. Memorie e storie della Shoah nel pistoiese
Giovedì 20 gennaio a Pistoia presso la Sala soci Coop in Viale Adua presentazione del libro di Andrea Lottini.