image_pdfimage_print

Amedeo chi? La presenza coloniale italiana in Africa e la storia

Lug 2022
12

12 luglio alle ore 18.00 presso il parco di Monteoliveto, l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia organizza questo incontro anche a seguito delle vivaci polemiche sollevate dall’ipotesi di mutamento della denominazione di una scuola cittadina. Chi era Amedeo Duca d’Aosta? E che cos’è stato il colonialismo italiano? In questo incontro,...

Il contributo dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia a “CGIL Incontri”

Lug 2022
01-02
Dal 01 Luglio 2022 al 02 Luglio 2022

L’Istituto storico della Resistenza di Pistoia parteciperà a “CGIL incontri” con alcune attività che vedono impegnati i propri ricercatori • Venerdì 1 luglio ore 10:00 laboratorio Lego History “I quattro ragazzi della Fortezza” presso la Fortezza Santa Barbara. • Sabato 2 Luglio ore 14.30 presso la Biblioteca San Giorgio avrà luogo il seminario “Una questione...

Il Comune di Lamporecchio invita la cittadinanza a partecipare alla ricerca storica sulle vicende del proprio territorio fra 1943-1944

Mag 2022
31

L’associazione Culturale Orizzonti APS, incaricata dal Comune di Lamporecchio per il progetto, chiama la cittadinanza a dare il proprio contributo per una ricerca storica sulle vicende di Lamporecchio fra 1943-1944 finalizzata alla pubblicazione di un libro complessivo. L’arco temporale oggetto dello studio va dall’8 settembre 1943 al 2 settembre 1944. L’obiettivo è analizzare il periodo...

Presentazione di: “Farestoria. Società e storia pubblica” (n. 2, 2021) “Malattie e società. Esperienze, pratiche, rappresentazioni” a cura di Costanza Bonelli e Francesco Cutolo

Mag 2022
21

Sabato 21 maggio 2022 Presentazione di: “Farestoria. Società e storia pubblica” (n. 2, 2021) “Malattie e società. Esperienze, pratiche, rappresentazioni” a cura di Costanza Bonelli e Francesco Cutolo Ore 16:00 – Pistoia, Museo dello Spedale del Ceppo, Piazza Giovanni XXIII, ore 14 Saluti di: Fondazione CARIPT Interventi di: Claudio Rosati (Simbdea), Costanza Bonelli (Univ. La Sapienza), Francesco Cutolo (Univ. di Pisa), Stefano Bartolini (ISRPt)...

Presentazione del libro: LA GUERRA DI RENDO. Da soldato nei Balcani a partigiano sull’Appennino.

Mag 2022
07

SABATO 7 MAGGIO, Ore 17:00PISTOIA, SALA SOCI COOP, Viale Adua Presentazione del libro: LA GUERRA DI RENDO. Da soldato nei Balcani a partigiano sull’Appennino. (Bologna, Pendragon, 2022) Saluti: Aldo Bartoli (Presidente C.P. ANPI Pistoia) Edoardo Lombardi (Consigliere ISRPt) Interverranno gli autori: Rinaldo Falcioni e Valerio FrabettiMatteo Matteucci (illustrazioni) Coordina l’incontro: Edoardo Lombardi Sinossi del libro:...

Primo maggio ricco di iniziative per la Fondazione Valore Lavoro

Apr Mag
29-01
Dal 29 Aprile 2022 al 01 Maggio 2022

Un Primo maggio ricco di iniziative quello che la Fondazione Valore Lavoro si appresta a celebrare. Il 29 aprile alle 16:00 la Fondazione Valore Lavoro inaugurerà i nuovi locali della sede di Pistoia in via Niccolò Puccini 104, adibiti alla conservazione dell’Archivio storico della Camera del lavoro, ed a seguire alle 17:00 verrà presentato il...

Presentazione volume “Il diario di Lea”

Apr 2022
22

Venerdì 22 Aprile 2022, alle ore 17, presso la Sala Soci Coop a Pistoia, sarà organizzata la presentazione del libro “Il diario di Lea” curato da Susanna Daniele. Interverranno, oltre alla curatrice: Chiara Innocenti, ANPI Pistoia Daniela Belliti, Università di Milano Bicocca Chiara Martinelli, Università di Firenze Gli interventi saranno intervallati da letture del libro...

Festival “Fact Checking” Laterza

Apr 2022
11-15
Dal 11 Aprile 2022 al 15 Aprile 2022

Il Festival “Fact Checking” che si terrà a Pistoia dall’11 al 15 aprile 2022 porterà nella città toscana gli autori della collana di volumi storici “Fact Checking”, pubblicata dalla casa editrice Laterza e diretta da Carlo Greppi. Il Festival, organizzato dalla libreria “Lo Spazio” e dall’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, prevede questi momenti: 11...