image_pdfimage_print

Donne costituenti e Costituzione italiana: aspettative e risultati alla prova dei fatti

Mar 2018
10

Sabato 10 marzo presso la Torre di S. Vincenzo (S. Vincenzo, Livorno) alle ore 17 si terrà una serata in occasione del 70° della promulgazione della Costituzione, dal titolo “Donne costituenti e Costituzione italiana: aspettative e risultati alla prova dei fatti“. Introduce e coordina Gabriele Cantù (Vicepresidente Istoreco Livorno). Interventi di Catia Sonetti (direttrice Istoreco...

74° anniversario del trasporto dei Deportati Politici della provincia di Firenze verso il KZ di Mauthausen

Mar 2018
08

Giovedì 8 marzo 2018|ore 09:45|Piazza Santa Maria Novella 74° anniversario del trasporto dei Deportati Politici della provincia di Firenze verso il KZ di Mauthausen Intervengono: Alessio Ducci (presidente ANED Firenze) Eugenio Giani (presidente del Consiglio Regionale della Toscana) Francesca Paolieri (rappresentante Città Metropolitana Firenze) Un rappresentante (del comune di Firenze) Thomas Punkenhofer (sindaco di Mauthausen...

Non solo l’8 marzo: corso di formazione, presentazione di libri, incontri

Mar Mag
06-11
Dal 06 Marzo 2018 al 11 Maggio 2018

Per la ricorrenza della Festa Internazionale della donna l’Isgrec e il Centro Documentazione Donna che opera al suo interno hanno organizzato, in collaborazione con l’associazione Olympia de Gouges e il centro Antiviolenza, il Centro Donna e la Libreria delle ragazze una serie di iniziative. Il progetto “Non solo l’8 marzo”, infatti, comprende un corso di formazione...

Presentazione di “La violenza contro le donne nella storia” a Grosseto

Mar 2018
06

Martedì 6 marzo, alle 17.30, nella biblioteca dell’Isgrec (www.isgrec.it/?page_id=381) alla Cittadella dello studente, sarà presentato il volume curato da Laura Schettini e Simona Feci, La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI), edito da Viella. Ne discute con una delle curatrici, Laura Schettini, la prof.ssa Anna Scattigno dell’Università di...

Tessere i fili del dialogo. Il viaggio della scuola toscana su un “confine difficile”

Feb 2018
28

TESSERE I FILI DEL DIALOGO.  Il viaggio della scuola toscana su un “confine difficile” 28 febbraio 2018 Aula Magna POLO BIANCIARDI, Piazza De Maria, Grosseto Il 28 febbraio alle ore 9.30, nell’Aula Magna del Polo Bianciardi (P.za De Maria) si terrà un incontro con gli insegnanti e gli studenti grossetani che hanno partecipato al viaggio...

Programma incontri ISRT (Firenze) del Corso di formazione per docenti | Costituzione e storia dell’Italia repubblicana.

Feb Mar
27-13
Dal 27 Febbraio 2018 al 13 Marzo 2018

L’ISTITUTO STORICO TOSCANO DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ CONTEMPORANEA presenta il corso di formazione per docenti: Costituzione e storia dell’Italia repubblicana. I percorsi degli italiani in un Paese in trasformazione Il corso è la prima tappa di un più ampio progetto che intende mettere gli studenti al centro di un lavoro di approfondimento e riflessione sui...