Il 19 aprile alle ore 17.00 presso la sede della Biblioteca Fabrizio De Andrè presentazione del volume di Lorenzo Guadagnucci Era un giorno qualsiasi. Sant’Anna di Stazzema, la strage del ’44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre generazioni. (Terra di mezzo, 2016). Intervengono Marcella Bresci-Bausi, Anpi e Paolo mecarelli, Istituto storico toscano della Resistenza...
Il racconto di Portella della Ginestra a Viareggio
Mercoledì 18 aprile alle ore 17.30, presso Villa Argentina a Viareggio viene presentato il libro Portella della Ginestra Primo maggio 1947, di Mario Calivà, per Navarra Editore. Portella della Ginestra, primo maggio 1947: per la prima volta parlano alcuni dei protagonisti sopravvissuti all’eccidio dei lavoratori. Un modo per rileggere e ripensare con gli occhi dei...
73° Anniversario della Liberazione – Le iniziative promosse a Lucca dall’ISREC
L’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Lucca (ISREC), assieme alla Provincia di Lucca, al Comune di Lucca e alle Associazioni partigiane, in occasione del 73° Anniversario della Liberazione organizza le seguenti iniziative: 18 aprile Presentazione di Mario Calivà, Portella della Ginestra 1° maggio 1947. Nove sopravvissuti raccontano la strage. Con l’autore intervengono Andrea Ventura...
Proiezione del film “Italo” a Montemurlo
Proiezione film “Italo” di Lorenzo Enrico Gori e Filippo Maria Gori Ore 21 – Teatro della Sala Banti – Piazza della Libertà 3 – Montemurlo Interventi di: Alessia Cecconi (Fondazione CDSE), Pier Luigi Guastini (ISRPT), Stefano Bartolini (ISRPT). Evento promosso da: Comune di Montemurlo, Fondazione CDSE, ANPI Prato.
Convegno in memoria di Giulivo Ricci, storico della Resistenza in Lunigiana – Aulla (MS)
Sabato 14 aprile 2018 alle ore 10.00, presso la Sala W. Tobagi del Comune di Aulla (MS) si inaugurerà il Convegno Giulivo Ricci. Memoria storica della Resistenza in Lunigiana dedicato alla figura di Giulivo Ricci, storico della Resistenza in Lunigiana e in Provincia di Massa-Carrara e fondatore dell’Istituto Storico della Resistenza Apuana.
Programma di APRILE RESISTENTE 2018
DAL 13 APRILE AL 25 APRILE 2018 APRILE RESISTENTE 2018 In allegato il programma completo con tutte le iniziative di Aprile Resistente. Un ricco calendario organizzato dal Comune di Rufina, ANPI sezione M. di Berceto Rufina e ARCI. programma dettagliato in allegato!
Strumenti e risorse digitali per la didattica della storia del Novecento
Il 12 e 17 aprile alle ore ore 17.00 presso la Bibliocanova (quartiere 4 Firenze, viale Talenti), il Laboratorio Scuola e quartiere propone il Workshop Strumenti e risorse digitali per la didattica della storia del Novecento, per studenti, docenti e genitori della scuola media superiore e inferiore. Gli incontri saranno tenuti rispettivamente da Giuseppe Moscato (INDIRE)...
Comunismi: a cento anni dalla Rivoluzione d’ottobre
Presentazione rivista Quaderni di Farestoria n. 3 2017: Ore 17 – Sala Assemblee Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia – Via de’ Rossi 26 – Pistoia Interventi di: Roberto Barontini (Presidente ISRPT), Stefano Bartolini (Direttore redazione QF) e Marcello Flores (UNISI – Direttore scientifico Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Rete degli istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea)