image_pdfimage_print

IMI Italienische Militar-Internierte

Set 2017
20

Mercoledì 20 settembre alle ore 15.30 nella Sala consiliare del Comune di Pontassieve incontro per ricordare le figure dei militari italiani che nei giorni successivi all’armistizio dell’8 settembre del ’43 dissero no al nazifascismo. Saluti del Sindaco di Pontassieve, Monica Marini, e della Consigliera regionale, Serena Spinelli Interventi: Matteo Mazzoni; Istituto storico toscano della Resistenza...

Ciclo di incontri “Calcio, la grande storia: dai primi pionieri allo spettacolo planetario di oggi”

Set Ott
19-31
Dal 19 Settembre 2017 al 31 Ottobre 2017

Massimo Cervelli, giornalista, esperto di storia del calcio, presenta il ciclo di incontri Calcio, la grande storia: dai primi pionieri allo spettacolo planetario di oggi Conoscere la storia del football internazionale dal punto di vista della storia sociale 19/09/2017 – ore 18 @ Punto di lettura L. Gori (via degli Abeti, Firenze) • Football: la...

Un monumento per ricordare i partigiani Remo Scappini e Rina Chiarini

Set 2017
16

Sarà inaugurato sabato 16 settembre, alle 11.30, in piazza del Convento il monumento dedicato a Rina Chiarini (Clara) e a Remo Scappini, partigiani. Troverà posto in piazza del Convento, al centro della frazione di Santa Maria, proprio davanti alla chiesa di Santa Maria a Ripa. Un’iniziativa che l’amministrazione comunale ha voluto ascoltando anche i propositi...

Gino Terreni: passione artistica e impegno civile. Testimonianze della sua attività a Cerreto Guidi e dintorni

Set 2017
15

Venerdì 15 settembre, alle ore 21.15, nei locali del Museo della Memoria Locale di Cerreto Guidi, si svolgerà l’iniziativa Gino Terreni: passione artistica e impegno civile. Testimonianze della sua attività a Cerreto Guidi e dintorni con Leonardo Giovanni Terreni, Presidente dell’Archivio Gino Terreni, organizzata nell’ambito della 13^ edizione della Giornata del Contemporaneo, a cura dell’Associazione AMACI...

è tempo di travasare i sogni

Set 2017
13

Mercoledì 13 settembre alle ore 18.00, alla Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze, presentazione del libro “È tempo di travasare i sogni”, di Giulia Malavasi, Donato Santandrea, Fanny Di Cara. Partecipano Sara Funaro, Assessore Welfare Comune di Firenze Manuela Cappellini, Presidente dell’Associazione Toscana Paraplegici Onlus Stefania Valbonesi, giornalista di Stampatoscana Saranno presenti gli Autori.

73° anniversario della Liberazione di Dicomano

Set 2017
10

Domenica 10 settembre Ore 21:00-23:30 @Comune di Dicomano, Piazza della Repubblica 3 In occasione delle celebrazioni per la Liberazione di Dicomano, alle ore 21, nella sala del Consiglio Comunale di Dicomano, sarà proiettato il documentario di Stefano Ballini La Brezza degli Angeli, vincitore del Premio ANPI al Festival Nazionale Valdarno Cinemafedic edizione 2015. Oltre all’autore...

73° anniversario della Liberazione di Barberino di Mugello

Set 2017
10-17
Dal 10 Settembre 2017 al 17 Settembre 2017

Si apre con il prologo di Domenica 10 Settembre, il programma di iniziative legate alla celebrazione per il 73esimo anniversario della Liberazione di Barberino di Mugello. Domenica, alle ore 16.00, presso la Sala di Palazzo Pretorio in piazza Cavour, ci sarà dunque l’inaugurazione della Mostra “Liberazione e Ricostruzione di Barberino di Mugello. Attività del C.B.L.N....