Il Comune di Campi Bisenzio, in collaborazione con l’A.N.P.I. sezione “Lanciotto Ballerini”, organizza la cerimonia per ricordare la Liberazione di Campi Bisenzio dal nazifascismo: Sabato 2 settembre ore 10 Piazza Fra Ristoro Raduno dei Gonfaloni dei Comuni, dei cittadini e delle associazioni. ore 10.15 corteo nel centro cittadino ore 11 Deposizione corona di alloro in...
73° Anniversario della Liberazione di Fiesole
Venerdì 1° Settembre 2017 in occasione del 73° Anniversario della Liberazione di Fiesole presso Sala del Basolato alle ore 17,30 si svolgerà l’evento: Fiesole racconta… Testimonianze legate alla Liberazione di Fiesole
73° anniversario della Liberazione di Sesto fiorentino
Alle ore 8,30 il sindaco di Sesto Fiorentino, Lorenzo Falchi, deporrà le corone ai Cippi e al Cimitero Maggiore. Alle 9,30 si terrà, presso la Pieve di San Martino, la messa in memoria dei caduti. Alle 10,30 da piazza Vittorio Veneto partirà il corteo per le vie cittadine, con la deposizione delle corone ai monumenti...
Insegnare l’Europa contemporanea. Politiche, culture, società: dalla storia al tempo presente
Chi avrebbe immaginato, alcuni anni fa, che l’Europa sarebbe divenuta un oggetto di discussione così accesa, al centro del dibattito politico dei paesi che la compongono? Osservata dal punto di vista scolastico, poi, non pare che l’Europa sia mai stata una “questione sensibile”. È stata, lo dobbiamo riconoscere, lo “sfondo naturale” e quasi ovvio di...
La Festa Anpi di Firenze
L’edizione 2017 della Festa ANPI di Firenze si terrà dal giovedì 24 alla domenica 27 agosto presso la Casa del Popolo di Tripetetolo, a Lastra a Signa, via Livornese 108. Ecco il programma: GIOVEDÌ 24 AGOSTO – 18.30 apertura della festa con i canti delle Musiquorum – 21.00 un ricordo della combattente curda Aysel Kurupinar...
Commemorazione strage del Padule. Le iniziative a Cerreto Guidi
In occasione del 73° Anniversario dell’Eccidio del Padule di Fucecchio, avvenuto il 23 agosto 1944, si terranno a Cerreto Guidi le seguenti celebrazioni: Mercoledì 23 agosto 2017 ore 21,30 Stabbia, Giardino della Meditazione “Livio Lensi”: “Fiori di sangue” spettacolo sullamemoria e sulle radici, ideazione e regia di Firenza Guidi Sabato 26 agosto 2017 ore 9,30 Piazza XXIII Agosto, Stabbia: deposizione...
“Fiori di sangue”: spettacolo teatrale per ricordare il Padule
Lo spettacolo “Fiori di sangue”, ideato e diretto da Firenza Guidi – ELAN Frantoio, si terrà mercoledì 23 agosto 2017, alle ore 21.00, nel Giardino della Meditazione “Livio Lensi”, a Stabbia. L’iniziativa, alla quale siete tutti invitati, è promossa dal Comune di Cerreto Guidi nell’ambito delle celebrazioni per il 73° anniversario della strage del Padule. “Fiori...
Celebrazione del 73° anniversario degli eccidi di Lagacciolo, Podernovo e Consuma
Domani, sabato 19 agosto, il Comune di Pelago ricorda una pagina molto triste della sua storia: gli eccidi nazisti di Lagacciolo, Podernovo e Consuma, avvenuti 73 anni fa, durante i quali furono barbaramente uccisi 19 civili. L’appuntamento è alle 15,30 in località Consuma in piazza G. La Pira da dove partirà la camminata sul “Sentiero...