image_pdfimage_print

Dove si andrà? Le canzoni di Franco Fortini nel centenario della sua nascita

Set 2017
30

Sabato 30 settembre 2017 ore 21 @ Istituto Ernesto de Martino (Via Scardassieri 47, Sesto Fiorentino) tel: 055. 4211901 email: iedm@iedm.it sito web: www.iedm.it   CONCERTO (ingresso libero) con Alessio Lega (voce e chitarra), Rocco Marchi (percussioni e tastiere), Rocco Rosignoli (mandolino, violino, voce), Guido Baldoni (fisarmonica e voce), Francesca Baccolini (contrabbasso)   L’Istituto de...

Scuola&Università: un rapporto difficile, due identità da ricostruire

Set 2017
29

L’Associazione “Amici di Passato e Presente” invita il prossimo 29 settembre alla seguente incontro: Scuola&Università: un rapporto difficile, due identità da ricostruire, introdotto e coordinato da Monica Galfré (Firenze), a cui parteciperanno Gianluca Bocchi (Bergamo), Alessandro Laterza (Edizioni Laterza), Vanessa Roghi (Roma), Marco Rovinello (Napoli), Matteo Viale (Bologna), Gianfranco Viesti (Bari) che si terrà a...

Conversazioni in Villa: La coerenza nell’arte di Gino Terreni, note a margine di una mostra

Set 2017
29

29 settembre 2017 ore 17 @ Villa Medicea di Cerreto Guidi – Sala dei Cavalieri (via Ponti Medicei, 12)   In occasione del finissage della mostra retrospettiva La tradizione nell’arte di Gino Terreni: la caccia e la vita dei campi in Toscana, i curatori della mostra Cristina Gnoni Mavarelli, direttrice della Villa Medicea di Cerreto Guidi e Leonardo Giovanni...

L’ecofemminismo in Italia. Le radici di una rivoluzione necessaria

Set 2017
29

venerdì 29 settembre 2017 ore 17.30 @ Sala Gigli, Palazzo del Pegaso (via Cavour 2, Firenze)   Su iniziativa del Consiglio regionale,  presentazione del libro a cura di Franca Marcomin e Laura Cima L’ecofemminismo in Italia. Le radici di una rivoluzione necessaria Per vedere le foto delle iniziative e rimanere sempre aggiornato visitare il sito: www.consiglio.regione.toscana. it

Giovanni Spadolini. Natura, arte e cultura

Set 2017
23

Sabato 23 settembre, ore 17.00, la Fondazione Spadolini – Nuova Antologia, presso la sede della Biblioteca, via Pian dei Giullari 36/a Firenze, vi invita, nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio, all’incontro Giovanni Spadolini. Natura, arte e cultura. Alle ore 17.00 saluti di Cosimo Ceccuti Coordinamento di Cristina Acidini Intervento di Francesco Gurrieri Nell’occasione sarà presentata l’opera...

Presentazione di “Storia, memoria, cultura civile. Progetti di formazione e proposte didattiche di storia contemporanea”

Set 2017
22

Venerdì 22 settembre ore 15 @ Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, via Carducci 5/37 (zona sant’Ambrogio)   l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea ha il piacere di invitare insegnanti di scuola media e secondaria alla presentazione di   Storia, memoria, cultura civile. Progetti di formazione e proposte didattiche di storia contemporanea  ...