15 dicembre 2017 | ore 16:30 @ Biblioteca Nazionale Centrale – Sala Galileo All’interno della rassegna Antonio Gramsci in Biblioteca Nazionale, promossa dalla Biblioteca Nazionale Centrale si Firenze con il contributo dell’Istituto Gramsci Toscano, il 15 dicembre verrà presentato il volume: Antonio Gramsci Quaderni miscellanei (1929-1935) a cura di Giuseppe Cospito, Gianni Francioni e Fabio...
La famiglia Martini. Una storia pratese fra Ottocento, Grande Guerra, Resistenza e deportazione
La mostra sulla famiglia Martini curata dal Museo della deportazione e della Resistenza di Prato da domani comincia il giro nelle scuole superiori pratesi. Il primo istituto a ospitarla, dal 15 al 27 dicembre presso la sua Biblioteca, sarà il Liceo Classico F.Cicognini, poi sarà la volta (per ora) dell’Istituto Buzzi, del Liceo Livi e...
Presentazione dell’inventario – Il Fondo Barna Occhini nell’Archivio di Sigfrido Bartolini
12 dicembre | ore 15:30 @ sala conferenze della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana (via de’ Ginori 7, Palazzo Neroni – Firenze) Il Fondo Barna Occhini nell’Archivio di Sigfrido Bartolini Presentazione dell’inventario Il giorno 12 dicembre alle ore 15:30, presso la sala conferenze della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana sarà presentato l’inventario e...
Presentazione del libro – Cronaca a due voci. Storie, vicende, persecuzioni di una famiglia ebraica (1938-1945)
11 dicembre 2017 | ore 17 @ Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (via Carducci 5/37 – Firenze) L’Isrt invita alla presentazione del libro di Lionella Neppi Modona Viterbo edito da Aska Edizioni Cronaca a due voci. Storie, vicende, persecuzioni di una famiglia ebraica (1938-1945) Oltre all’autrice, partecipano: Marta Baiardi (Isrt);...
Tavola rotonda “Passione pedagogica. L’insegnamento di Gramsci e Don Milani”
11 dicembre 2017 | ore 15:30 @ Sala Pistelli, Palazzo Medici Riccardi (via Camillo Cavour, 3) All’interno della rassegna ODIO GLI INDIFFERENTI – Percorso artistico-culturale e didattico tra scuole e territorio sulle orme di Antonio Gramsci, l’Istituto Gramsci Toscano presenta: Tavola rotonda PASSIONE PEDAGOGICA L’INSEGNAMENTO DI GRAMSCI E DON MILANI Programma completo in allegato.
Mostra di pittura e convegno – Guglielmo Vita (1876-1955). Profughi friulani e soldati della grande guerra: immagini da un rifugio precario
Da giovedì 7 dicembre a giovedì 28 dicembre 2017 Palazzo Bastogi | Sala delle Feste • Il Consiglio Regionale presenta una nuova iniziativa, una mostra dedicata alle opere di Guglielmo Vita dal titolo: Guglielmo Vita (1876-1955). Profughi friulani e soldati della grande guerra: immagini da un rifugio precario Programma degli eventi in allegato. •...
Presentazione volume “Saperi, sapori, paesaggi. La Toscana della mezzadria”
Mercoledì 6 dicembre | ore 18 @ Sala Gonfalone, Palazzo del Pegaso (via Cavour 4, Firenze) Presentazione del volume Saperi, sapori, paesaggi. La Toscana della mezzadria a cura di Pier Luigi Ballini – Edizioni dell’Assemblea Saluti Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Intervengono Giulio Mangani, Sindaco del Comune di Montespertoli Giampiero Maracchi, Presidente dell’Accademia...
Iniziative presso il Circolo ARCI RINASCITA di Campi Bisenzio
6-15 dicembre 2017 @ Circolo ARCI RINASCITA (piazza F. Matteucci, Campi Bisenzio) L’ANPI Lanciotto Ballerini vi invita a partecipare alle varie iniziative che si tengono presso il Circolo ARCI RINASCITA, in occasione dell’80* Anniversario della guerra civile spagnola. Mercoledì 6 dicembre • ore 17:30 Inaugurazione e presentazione della mostra Catalogna bombardata, testimonianze – documentari – canzoni,...

