image_pdfimage_print

Presentazione del volume “Una vicenda del Novecento. Nazionalismi, foibe ed esodo tra storia e narrazione pubblica”

Feb 2022
10

Il 10 febbraio 2022 alle ore 17, presso la sala soci Coop Pistoia, sarà presentato il volume “Una vicenda del Novecento. Nazionalismi, foibe ed esodo tra storia e narrazione pubblica”, atti del Seminario “Il confine non è una semplice linea”, curati da Edoardo Lombardi. Intervengono: Aldo Bartoli, Presidente ANPI provinciale Pistoia Armando Sestani, ISREC Lucca  Stefano Bartolini, Direttore...

Serata ‘Premio Renzo Fanfani’ e proiezione del docufilm alla Casa del Popolo di Avane

Feb 2022
10

Giovedì 10 febbraio alle 20.45, aperta alla cittadinanza, con Brenda Barnini, Sonia Nazzi, Paola Sani, Angela Nocentini e Claudio Rocca direttore dell’Accademia di Belle Arti di Firenze Preti Operai – il docufilm su Borghi, Politi Fanfani Avane per Don Renzo e per tutta Empoli. Dalla pubblicazione del libro a lui dedicato, scritto da Paola Sani,...

Giorno del Ricordo a Sesto, incontro in biblioteca con lo storico Simone Malavolti

Feb 2022
10

“Confine orientale – Storia e memoria di una regione contesa” è il titolo dell’incontro che si terrà giovedì 10 febbraio alle ore 18 presso la Sala Meucci della Biblioteca Ragionieri. In occasione del Giorno del Ricordo, lo storico Simone Malavolti offrirà un approfondimento sui fatti drammatici che hanno segnato il confine orientale italiano e l’intera...

Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza.

Feb 2022
07

In occasione del Giorno del Ricordo 2022, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e la Biblioteca delle Oblate vi invitano a   7 febbraio ore 17.00 Biblioteca delle Oblate – Sala Conferenze Sibilla Aleramo In occasione del Giorno del Ricordo 2022   Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza (Laterza, 2021)   Matteo...

Ricco calendario di eventi per il Giorno del Ricordo a Pistoia

Feb 2022
04-10
Dal 04 Febbraio 2022 al 10 Febbraio 2022

Il Giorno del Ricordo, è stato istituito il 10 febbraio 2004 (legge 92) “al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. In programma commemorazioni,...