Giovedì 8 settembre 2022 – alle ore 10.30 – presso la sala Pegaso della Regione Toscana in Piazza Duomo, 10 si terrà la presentazione del volume di Gabriele Bassi, Nicola Labanca, Filippo Masina “Una straziante incertezza. Internati militari italiani fra guerra, morte e riconoscimenti da parte della Repubblica” L’iniziativa potrà essere seguita, oltre che in...
Presentazione di “I fantasmi del fascismo. Le metamorfosi degli intellettuali italiani nel dopoguerra”
30 giugno 2022, alle ore 17.30, presso la Biblioteca delle Oblate, Sala Sibilla Aleramo, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita a partecipare alla presentazione del volume di Simon Levi Sullam I fantasmi del fascismo. Le metamorfosi degli intellettuali italiani nel dopoguerra (Feltrinelli, 2021) Introduce e coordina Valeria Galimi, Università di Firenze – Consiglio direttivo...
Un altro 1969: i territori del conflitto in Italia. Presentazione.
Martedì 28 giugno alle ore 17.30, a Villa S. Lorenzo, Via Scardassieri 47 Sesto fiorentino, presentazione del volume curato da Stefano Bartolini, Pietro Causarano, Stefano Gallo. Iniziativa a cura dell’Istituto Ernesto De mMrtino.
Pier Paolo Pasolini: un viaggio nell’archivio
16 giugno | ore 18.30 Pier Paolo Pasolini: un viaggio nell’archivio Omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita Con Franco Zabagli Incontro a cura del Gabinetto Vieusseux in collaborazione con La città dei lettori e la Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli Per informazioni https://www.lacittadeilettori.it/eventi/pier-paolo-pasolini-un-viaggio-nellarchivio-giovedi-16-giugno-2022/ Ingresso gratuito senza prenotazione
VAIANO 1950-1975. 100 foto dal Fondo Fiorenzo Fiondi
Dare madri all’Italia nuova. Volti e voci di donne alla Costituente
In occasione della festa della Repubblica 2022, Il Comune di Vernio, ANPI Vernio, con la collaborazione della Fondazione CDSE organizzano venerdì 10 giugno 2022, ore 21.00, presso la sala superiore dell’ex Meucci a Mercatale di Vernio “Dare madri all’Italia nuova. Volti e voci di donne alla Costituente” incontro con Simonetta Soldani, già professoressa di storia contemporanea...
Storia essenziale dell’Italia repubblicana. Lectio del prof. Guido Formigoni
Nel contesto del 76° anniversario della Repubblica, il prossimo 8 giugno ore 16.45, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e la Presidenza del Consiglio comunale di Firenze Vi invitano a Storia essenziale dell’Italia repubblicana Lectio del prof. Guido Formigoni (Università IULM) autore del volume omonimo (il Mulino, 2021) Saluto introduttivo di Luca...