La Biblioteca della Memoria – presentazione del libro di Francesco Fusi “Guerra e Resistenza nel Fiorentino. La 22° Brigata Garibaldi Lanciotto Ballerini” (Viella, 2021). Venerdì 9 dicembre 2022 ore 18 alla Casa della Memoria in via Livornese 42 a Empoli A dialogare con l’autore sarà Alessio Mantellassi, presidente del Consiglio comunale di Empoli. INFORMAZIONI – E’ possibile contattare la biblioteca...
Sardegna 2021. A 70 anni dal numero speciale de “Il Ponte”
Lunedì 21 novembre 2022, alle ore 17 presso la Fondazione Circolo Rosselli (Spazio QCR), Via degli Alfani 101r, 50121, Firenze Presentazione del “Quaderno Circolo Rosselli” n. 1-2/2022, Sardegna 2021. A 70 anni dal numero speciale de “Il Ponte”. A cura di KRLS.
Apertura straordinaria dell’Archivio ISRT dedicata a Piero Calamandrei
Sabato 19 novembre, nuova apertura straordinaria dell’Archivio dell’Isrt, un’occasione per conoscere meglio l’Istituto e i suoi patrimoni culturali e per visitare la piccola mostra documentaria, dedicata a “Piero Calamandrei. L’uomo, il politico, il costituzionalista”, che sarà allestita in quella occasione. Le visite guidate, negli orari indicati in locandina, saranno a cura delle nostre collaboratrici dott.se...
27 ottobre, Scarlino: “Dalla violenza della marcia su Roma alla ‘stella polare’ della Costituzione antifascista”
Presentazione del volume speciale di “TESTIMONIANZE”: “TERZO MILLENNIO. IL PENSIERO ANTICIPATORE DI ERNESTO BALDUCCI”.
Mercoledì 12 OTTOBRE, alla BIBLIOTECA DELLE OBLATE (Sala Storica “Dino Campana”, ORE 17.00), si terrà la presentazione “fiorentina” del volume speciale di “TESTIMONIANZE” (per il centenario di Ernesto Balducci) “TERZO MILLENNIO. IL PENSIERO ANTICIPATORE DI ERNESTO BALDUCCI”. Interventi di Emma Fattorini (storica), di Valdo Spini (presidente Coordinamento riviste italiane di cultura) e di chi scrive....
L’uomo del futuro o sarà un uomo di pace o non sarà. Il “pacifismo istituzionale” di Ernesto Balducci
SABATO 8 OTTOBRE | ORE 17.30 – Biblioteca comunale (via di Belmonte, 38) L’uomo del futuro o sarà un uomo di pace o non sarà. Il “pacifismo istituzionale” di Ernesto Balducci Nel centenario della nascita ne parlano SIMONE SILIANI, Direttore di Fondazione Finanza Etica PIETRO DOMENICO GIOVANNONI, Istituto superiore di scienze religiose della Toscana Ingresso...
Tutto Pasolini
Presentazione del libro a cura di Piero Spila, Roberto Chiesi, Silvana Cirillo e Jean Gili Nell’ambito della rassegna Incontri con l’autore, in collaborazione con la Libreria Gori di Prato Ne parliamo con uno dei curatori, Piero Spila, e il giornalista Federico Berti giovedì 6 ottobre dalle 17 – Biblioteca Lazzerini
“ARTE RUBATA. Storie di furti e recuperi da Siviero ai giorni nostri”
Lunedì 19 settembre 2022, ore 17.00, Salone da Ballo del Museo Stibbert, Via di Montughi 4, Firenze In occasione della mostra Giallo allo Stibbert il museo organizza una tavola rotonda sul tema del furto di opere d’arte “ARTE RUBATA. Storie di furti e recuperi da Siviero ai giorni nostri” Al termine verrà proiettato il film...