A Crespino sul Lamone, nel Comune di Marradi, intenso programma di cerimonie in occasione del 74° anniversario dell’eccidio nazifascista: Martedì 17 luglio, anniversario della strage, ore 20.00 serata di preghiera con S. Messa al Monumento ossario Venerdì 20 luglio ore 20.30 in Piazza don Trioschi concerto bandistico Ad memoriam della banda di Popolano “Luna Fabbri”, con...
74° Anniversario della Battaglia della Fonte dei Seppi
Si celebrerà domenica 15 luglio 2018 la commemorazione della Battaglia della Fonte dei Seppi. Alle ore 11, presso l’Abetina agli Scollini, si terrà la cerimonia celebrativa presso il monumento ai caduti, alla quale prenderanno parte e interverranno Lorenzo Falchi, sindaco di Sesto Fiorentino, e Matteo Mazzoni, direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea.
Inaugurazione della mostra dedicata a Gianfranco Bartolini in Consiglio regionale
Venerdì 13 luglio alle ore 11.30 in Sala del Gonfalone del Palazzo del Pegaso (via Cavour 4, Firenze), sarà inaugurata la mostra documentaria curata dalla dott.sa Elena Gonnelli su Gianfranco Bartolini. Interverranno il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, il direttore dell’ISRT Matteo Mazzoni e la curatrice della mostra Elena Gonnelli. La mostra è organizzata...
“L’antifascismo nelle fabbriche fiorentine”. Presentazione della ricerca
Venerdì 29 giugno alle ore 18.00 presentazione della ricerca “L’antifascismo nelle fabbriche fiorentine” a cura di Cecilia Pezza e Federico Gestri e con Simone Neri Serneri (Presidente dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’età contemporanea) all’interno della Festa provinciale dell’ANPI di Firenze “Mai più fascismi, mai più razzismi” allestita alla Casa del Popolo di San...
74° Anniversario della “Battaglia di Pian d’Albero”
74° ANNIVERSARIO BATTAGLIA DI “PIAN D’ALBERO” 24 GIUGNO 2018 PROGRAMMA Ore 8.30 Ritrovo di tutte le Autorità e della cittadinanza presso il Comune, sede di Figline (Piazza IV Novembre, 3). Ore 9.30 Pian d’Albero. Cerimonia civile e deposizione corona. Ore 10.45 Sant’Andrea in Campiglia. Deposizione delle corone. Celebrazione religiosa Interventi celebrativi Cristina Simoni – Presidente...
Storia dell’Anpi Oltrarno. Presentazione del volume di Carmelo Albanese
Venerdì 22 giugno alle ore 16.30 a Firenze, presso la Biblioteca Thouar (piazza Torquato Tasso) presentazione del volume di Carmelo Albanese, Storia dell’Anpi Oltrarno. Coordina Alessandro Sardelli Intervengono: Matteo Mazzoni, Direttore Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea Marco Fagioli, critico d’arte e letteratura Luigi Tomassini, Università di Bologna Luigi Remaschi, presidente provinciale Anpi Sarà...
VALLERIANA STUDI STORICI | la nuova collana dell’Istituto Storico Lucchese
sabato 16 giugno 2018 | dalle ore 9:30 Istituto Storico Lucchese _ sezione Pescia-Montecarlo Valdinievole PRESENTAZIONE DI VALLERIANA La nuova rivista di studi storici dell’Istituto Storico Lucchese 9:30 Visita guidata gratuita del Museo della Carta di Pietrabuona e del suo archivio a cura di Massimiliano Bini Ritrovo presso il parcheggio della sede del museo (via...
APERICENA+PRESENTAZIONE DI | Testimonianze della Resistenza Toscana (1943-45)
16 giugno 2018 | ore 20 @ CdP Il Progresso (via Vittorio Emanuele II, 135 _ Firenze) APERICENA+PRESENTAZIONE DI Testimonianze della Resistenza Toscana (1943-45) interventi di Mirco Bianchi Silva Giannini introduce Dmitrij Palagi a seguire BELLA CIAO | Piece teatrale della compagnia Teatro Insieme.