image_pdfimage_print

Instabilità e Crisi. L’Istoreco organizza 6 lezioni a cura di Gian Carlo Falco

Nov Feb
04-02
Dal 04 Novembre 2017 al 02 Febbraio 2018

L’Istoreco Livorno organizza un ciclo di sei lezioni rivolto alla cittadinanza (in particolare docenti, operatori economici, sindacalisti) per comprendere la crisi attuale e l’evoluzione del sistema globale dei pagamenti e dei mercati finanziari, dal secondo dopoguerra a oggi. Il ciclo ha la durata di 18 ore complessive e per i docenti è valido come attività...

Celebrazioni Piombino – Ricorrenza del 4 novembre in onore dei Caduti

Nov 2017
04-05
Dal 04 Novembre 2017 al 05 Novembre 2017

Sabato 4 novembre 2017 @ Piombino Celebrazioni indette dalla Città di Piombino per la ricorrenza nazionale del 4 novembre Anche quest’anno, in occasione della “Giornata delle Forze Armate” e “Festa dell’Unità Nazionale”, l’Amministrazione comunale, la Presidenza del Consiglio Comunale e le locali Associazioni d’Arma, dei Partigiani, dei Reduci e dei Combattenti organizzano la tradizionale cerimonia...

Com’è tutta la vita e il suo travaglio: Lezioni su Ossi di seppia di Eugenio Montale

Ott 2017
30

30 ottobre 2017 ore 17:00 @ Firenze, Palazzo Strozzi – Sala Ferri Marino Biondi, Giuseppe Conte, Giuseppe Grattacaso, Sivia Zoppi Garampi presentano il libro di Leone Piccioni Com’è tutta la vita e il suo travaglio: Lezioni su Ossi di seppia di Eugenio Montale (Libreria Dante & Descartes) Sarà proiettata l’Intervista a Eugenio Montale di Leone...

Archivi Aperti 2017 – Archivio Storico Comunale di Rosignano Marittimo

Ott Nov
30-05
Dal 30 Ottobre 2017 al 05 Novembre 2017

dal 30 ottobre al 5 novembre 2017 ore 17 @ Museo Archeologico Palazzo Bombardieri (Rosignano Marittimo) e Centro culturale “Le Creste” (Rosignano Solvay) Archivio Storico Comunale di Rosignano Marittimo via dell’Industria 22/24, località Le Morelline (Rosignano Marittimo) info e prenotazioni: 0586.724285/87         d.frediani@comune.rosignano.livorno.it Valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico • 31 ottobre, ore...

Presentazione del volume di Vanessa Roghi “La lettera sovversiva”

Ott 2017
21

Sabato 21 Ottobre 2017 | ore 18 Sala del Museo di Storia Naturale della Maremma (strada Corsini, 5 – ex P.za della Palma)   È il maggio 1967 quando esce, per una piccola casa editrice fiorentina, un libro dal titolo Lettera a una professoressa. L’hanno scritto don Lorenzo Milani e gli alunni della scuola di Barbiana,...

“Addio alla provincia rossa” presentazione del libro di Mario Caciagli

Ott 2017
19

Giovedì 19 ottobre alle ore 17.00, l’Istituto Gramsci Toscano vi invita alla presentazione del libro di Mario Caciagli, Addio alla provincia rossa. Origini, apogeo e declino di una cultura politica (Carocci editore), presso la Libreria IBS+Libraccio in via de’Cerretani 16/R Firenze. Intervengono e dialogano con l’autore: Amos Cecchi e Giovanni Gozzini. Introduce Annalisa Tonarelli, coordina Antonio...

Calamandrei e la corruzione parlamentare

Ott 2017
19

19 ottobre 2017 ore 17 @ Fondazione Circolo Fratelli Rosselli (via degli Alfani 101/r, Firenze)   Presentazione del libro Patologia della corruzione parlamentare, di Piero Calamandrei (Edizioni di Storia e Letteratura) Intervengono: Gianfranco Pasquino (John Hopkins University Bologna), Antonio Floridia (Regione Toscana), Paolo Ermini (Corriere Fiorentino). Coordina Valdo Spini (Presidente Fondazione Circolo Rosselli).