mercoledì 4 ottobre 2017 ore 17 @ Palazzo del Pegaso, Sala Gonfalone (via Cavour, 2 Firenze) Su iniziativa del Consiglio regionale, presentazione del libro di Stefano Evangelisti Il basket a Firenze. Cento anni di storia Per le foto delle iniziative e rimanere sempre aggiornato visitare il sito: www.consiglio.regione.toscana. it
Dove si andrà? Le canzoni di Franco Fortini nel centenario della sua nascita
Sabato 30 settembre 2017 ore 21 @ Istituto Ernesto de Martino (Via Scardassieri 47, Sesto Fiorentino) tel: 055. 4211901 email: iedm@iedm.it sito web: www.iedm.it CONCERTO (ingresso libero) con Alessio Lega (voce e chitarra), Rocco Marchi (percussioni e tastiere), Rocco Rosignoli (mandolino, violino, voce), Guido Baldoni (fisarmonica e voce), Francesca Baccolini (contrabbasso) L’Istituto de...
Scuola&Università: un rapporto difficile, due identità da ricostruire
L’Associazione “Amici di Passato e Presente” invita il prossimo 29 settembre alla seguente incontro: Scuola&Università: un rapporto difficile, due identità da ricostruire, introdotto e coordinato da Monica Galfré (Firenze), a cui parteciperanno Gianluca Bocchi (Bergamo), Alessandro Laterza (Edizioni Laterza), Vanessa Roghi (Roma), Marco Rovinello (Napoli), Matteo Viale (Bologna), Gianfranco Viesti (Bari) che si terrà a...
Conversazioni in Villa: La coerenza nell’arte di Gino Terreni, note a margine di una mostra
29 settembre 2017 ore 17 @ Villa Medicea di Cerreto Guidi – Sala dei Cavalieri (via Ponti Medicei, 12) In occasione del finissage della mostra retrospettiva La tradizione nell’arte di Gino Terreni: la caccia e la vita dei campi in Toscana, i curatori della mostra Cristina Gnoni Mavarelli, direttrice della Villa Medicea di Cerreto Guidi e Leonardo Giovanni...
Visita Archimeeting all’archivio della Fondazione Licia e Carlo L. Ragghianti
Venerdì 29 settembre alle ore 15.30 si terrà una Visita Archimeeting all’archivio della Fondazione Licia e Carlo L. Ragghianti (via san Micheletto 3, Lucca). Introduce la Presidente di ANAI Toscana, dott.ssa Caterina del Vivo Saluti del presidente della Fondazione, dott. Giorgio Tori Ci accompagnano nella visita Giorgio Tori, M. Francesca Pozzi (responsabile Biblioteca e Archivi Fondazione...
Presentazione del libro “Meccanoscritto”
Il 25 settembre alle 9.30, allo stabilimento Tettuccio, presentazione del libro “Meccanoscritto” del collettivo Metamente, un volume sperimentale che raccoglie racconti scritti da operai partecipanti al concorso di narrativa indetto dalla FIOM a Milano nel 1963 e, dall’altra, racconti scritti da lavoratori dei giorni nostri. Presente all’incontro Wu Ming 2, che ha collaborato alla stesura...
Presentazione di “Storia, memoria, cultura civile. Progetti di formazione e proposte didattiche di storia contemporanea”
Venerdì 22 settembre ore 15 @ Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, via Carducci 5/37 (zona sant’Ambrogio) l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea ha il piacere di invitare insegnanti di scuola media e secondaria alla presentazione di Storia, memoria, cultura civile. Progetti di formazione e proposte didattiche di storia contemporanea ...
Ciclo di incontri “Calcio, la grande storia: dai primi pionieri allo spettacolo planetario di oggi”
Massimo Cervelli, giornalista, esperto di storia del calcio, presenta il ciclo di incontri Calcio, la grande storia: dai primi pionieri allo spettacolo planetario di oggi Conoscere la storia del football internazionale dal punto di vista della storia sociale 19/09/2017 – ore 18 @ Punto di lettura L. Gori (via degli Abeti, Firenze) • Football: la...