image_pdfimage_print

Il Novecento di Antonio Gramsci

Ott 2017
18

Il 18 ottobre alle ore 15.30 l’Istituto Gramsci Toscano e la Società filosofica italiana promuovono l’incontro Il Novecento di Antonio Gramsci, in occasione dell’Ottantesimo anniversario della morte, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze. L’iniziativa si terrà in via Laura 48, Sala Altana (terzo piano). Interviene Giuseppe Vacca, Presidente...

GramsciArt 2017. Ciclo di incontri a Siena

Ott Nov
14-28
Dal 14 Ottobre 2017 al 28 Novembre 2017

L’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età contemporanea, in collaborazione con l’Istituto nazionale Ferruccio Parri invita a GRAMSCIART 2017, ciclo di incontri alle Stanze della Memoria, in via Malavolti 9 a Siena. Programma dell’iniziativa: Sabato 14 ottobre: GRAMSCI DAI MURALES ALLA CERAMICA. Inaugurazione della mostra di Francesco del Casino Martedì 17 ottobre: Presentazione del volume...

A Santiago c’è una piazza. Il lungo viaggio di Alberto Rosselli dalle Apuane alle Ande

Ott 2017
14

Sabato 14 ottobre alle ore 18,00 presso la Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa (Piazza degli Aranci, 35) verrà presentato il libro “A Santiago c’è una piazza. Il lungo viaggio di Alberto Rosselli dalle Apuane alle Ande”, Tarka edizioni. Una storia vera raccontata da Fabio EVANGELISTI nell’inedita veste di scrittore. I lettori sicuramente...

“Gli altri e Ilio Barontini”. La ricerca storica di Mario Tredici

Ott 2017
13

Venerdì 13 ottobre alle ore 17:00, presso la Libreria Erasmo (via degli Avvalorati 62, Livorno), verrà presentato e discusso il libro di Mario Tredici “Gli altri e Ilio Barontini” (Ets edizioni). Interverranno, insieme all’autore, Mario Baglini (docente in pensione, scrittore e politico), Alfonso Maurizio Iacono (professore ordinario di Storia della Filosofia presso l’Università di Pisa),...

Convegno – Processo e democrazia. Le lezioni messicane di Piero Calamandrei.

Ott 2017
05

5 ottobre 2017 ore 10 @ Università di Siena Presidio Mattioli – Aula Cardini (Siena,via P.A. Mattioli 10) Siamo lieti di trasmettere l’invio al prossimo Convegno: Processo e democrazia Le lezioni messicane di Piero Calamandrei Programma Saluti – ore 10 Francesco Frati Rettore dell’Università di Siena Stefania Pacchi Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Giandomenico Comporti Direttore SSPL...

Vittorio Giorgini: l’opera e l’archivio

Ott 2017
05

Al Centro Pecci di Prato continua il ciclo Archivi del contemporaneo in Toscana. Giovedì 5 ottobre alle ore 17 l’appuntamento è con Vittorio Giorgini: l’opera e l’archivio. L’evento è in collegamento con le iniziative per Vittorio Giorgini, architetto sperimentale tra Firenze e New York (Firenze, 1926 – 2010) promosse da B. A. Co. – Archivio...