TESSERE I FILI DEL DIALOGO. Il viaggio della scuola toscana su un “confine difficile” 28 febbraio 2018 Aula Magna POLO BIANCIARDI, Piazza De Maria, Grosseto Il 28 febbraio alle ore 9.30, nell’Aula Magna del Polo Bianciardi (P.za De Maria) si terrà un incontro con gli insegnanti e gli studenti grossetani che hanno partecipato al viaggio...
Programma incontri ISRT (Firenze) del Corso di formazione per docenti | Costituzione e storia dell’Italia repubblicana.
L’ISTITUTO STORICO TOSCANO DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ CONTEMPORANEA presenta il corso di formazione per docenti: Costituzione e storia dell’Italia repubblicana. I percorsi degli italiani in un Paese in trasformazione Il corso è la prima tappa di un più ampio progetto che intende mettere gli studenti al centro di un lavoro di approfondimento e riflessione sui...
Presentazione del volume “Quella doppia fila di alberi. Storie di vita”
L’Istoreco Livorno organizza per martedì 27 febbraio alle 16.30 presso la sala conferenze dell’Istituto (Palazzo della Gherardesca, via G. Galilei 40, Livorno) la presentazione del libro “Quella doppia fila di alberi. Storie di vita” di Lucia Niccolini. Racconti di vita vissuta dove l’invenzione di manzoniana memoria non prende mai il sopravvento sul vero storico e...
Ciclo di conferenze | E nacque il fior della democrazia. La stagione della Costituzione
24 febbraio; 17 marzo e 14 aprile 2018 | ore 17 @ Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli (via Belmonte 38) E nacque il fior della democrazia LA STAGIONE DELLA COSTITUZIONE 24 febbraio | ore 17 Matteo Mazzoni, direttore Isrt | Dalla guerra alla fondazione della democrazia 17 marzo | ore 17 Simone Neri Serneri,...
EMPOLI 2019 | Conferenze sulla storia della città
24 febbraio 2018 | ore 17:15 @MUSE Museo del Vetro di Empoli (via Ridolfi 70) All’interno della rassegna EMPOLI 2019 | 1119-2019 nove secoli di storia Conferenze sulla storia della città a cura di | Giuliano Pinto, Gaetano Greco e Simonetta Soldani 24 febbraio Monica Pacini, Una economia in movimento Franca Bellucci, Le dinamiche di...
23 febbraio 2018: presentazione del volume di Francesco Cecchetti
L’Alto Adriatico fra Storia e memorie contese
Il 16 febbraio alle ore 17.30 presso la Biblioteca di San Casciano Val di Pesa, in occasione del Giorno del Ricordo, conferenza L’Alto Adriatico fra Storia e memorie contese a cura di Simone Malavolti Associazione pAssaggi di Storia – ISRT Iniziativa a cura di Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e del Comune di...
10 Febbraio GIORNO DEL RICORDO | Eventi del Comune di San Casciano in Val di Pesa
10 febbraio; 16 febbraio 2018 L’Amministrazione comunale di San Casciano in Val di Pesa, come ogni anno, intende onorare questa giornata ricordando le vicende e le sofferenze che interessarono le popolazioni giuliano-dalmate, contribuendo a conservare la memoria degli eventi e fornendo elementi di conoscenza e di approfondimento. Programma 10 febbraio | ore 21 @...

