Domenica 7 gennaio 2018 | ore 10 @ Mostra permanente della Resistenza della Città di Massa 1943-1945 (piazzale Partigiani – Massa) FESTA DEL TESSERAMENTO ANPI 2018 ore 10:30 | Settanta anni e non li dimostra – Per il settantesimo anniversario della Costituzione. Lettura scenica con musica ore 11 | Intervento di Dino Oliviero Bigini –...
Il MINE si rinnova
Sabato 30 dicembre alle ore 11.00 iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale al Museo delle Miniere e del Territorio dell’antico borgo di Castelnuovo dei Sabbioni. Nell’occasione saranno “consegnati alla comunità” i vari interventi portati a termine nelle ultime settimane. A partire dalla nuova scala d’accesso alla terrazza, gli allestimenti e il dipinto “Luci focali di vita” dell’artista...
Presentazione del libro – Donne oltre il silenzio
Giovedì 21 dicembre 2017 | ore 17 @ Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti (viale della Libertà, 30 – Livorno) Presentazione del libro Donne oltre il silenzio Storie di donne in tempi e situazioni diverse, a partire da Osmana Benifei, sempre a noi vicina. Il volume contiene la prefazione di Nadia Fusini ed è...
Presentazione del n. 3-4 di “Caffè storico”
Domenica 17 dicembre alle ore 16:00 presso la Sala Walter Iozzelli della Biblioteca Comunale di Monsummano Terme, sarà presentato il n.3-4 di “Caffè storico” al tema “Acque e strade“. Una copia gratuita del volume sarà distribuita a tutti i partecipanti. Il volume presenta i contributi di: Beatrice Romiti; Sandro Danesi; Raffaele Savigni; Roberto Pinochi; Simone Fagioli; Sara Landini; Giampiero Giampieri; Marco Palla...
Egemonia e rivoluzione: rileggere oggi Gramsci
Venerdì 15 dicembre alle 16.30, nella sala consiliare del Comune di Montecatini Terme, il prof.re Fabio Frosini, ricercatore all’Università di Urbino, terrà una conferenza su “Egemonia e Rivoluzione: rileggere oggi Gramsci”. Intervengono il sindaco di Montecatini, G. Bellandi, e M. Minghi, segretario ANPI. Coordina Aldo Bartoli, presidente dell’associazione culturale Antonio Gramsci. Maggiori dettagli nel pieghevole...
La famiglia Martini. Una storia pratese fra Ottocento, Grande Guerra, Resistenza e deportazione
La mostra sulla famiglia Martini curata dal Museo della deportazione e della Resistenza di Prato da domani comincia il giro nelle scuole superiori pratesi. Il primo istituto a ospitarla, dal 15 al 27 dicembre presso la sua Biblioteca, sarà il Liceo Classico F.Cicognini, poi sarà la volta (per ora) dell’Istituto Buzzi, del Liceo Livi e...
Crimini e misfatti pratesi dal 1850 al 1985
Lunedì 11 dicembre F. MACCARONE, Crimini e misfatti pratesi dal 1850 al 1985, Dalle carte del fondo del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Prato nell’ambito di un “Autunno da sfogliare 2017” del Sistema bibliotecario provinciale pratese, l’Archivio di Stato di Prato propone un ciclo di 5 presentazioni di ricerche legate a luoghi, personalità, manifestazioni del territorio...
Tavola rotonda “Passione pedagogica. L’insegnamento di Gramsci e Don Milani”
11 dicembre 2017 | ore 15:30 @ Sala Pistelli, Palazzo Medici Riccardi (via Camillo Cavour, 3) All’interno della rassegna ODIO GLI INDIFFERENTI – Percorso artistico-culturale e didattico tra scuole e territorio sulle orme di Antonio Gramsci, l’Istituto Gramsci Toscano presenta: Tavola rotonda PASSIONE PEDAGOGICA L’INSEGNAMENTO DI GRAMSCI E DON MILANI Programma completo in allegato.