17 febbraio ore 10.00 Sala del Palagio, Comune di Pescia.
A Pistoia presentazione del libro “Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di don Milani” di Sandra Passerotti
17 febbraio 2024 | Pistoia Presentazione del libro “Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di don Milani” di Sandra Passerotti
Giorno del Ricordo a Larciano
Giorno del Ricordo 2024 13 febbraio 2024 | Ore 11, Larciano Riflessioni con Emilio Bartolini dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia
Giorno del Ricordo a San Marcello Piteglio
10 febbraio 2024 Giorno del Ricordo San Marcello Piteglio Nazionalismi, guerra, foibe. La complessa vicenda del confine orientale tra il primo e il secondo conflitto mondiale, Emilio Bartolini (ISRPT)
Dentro i confini. Nazioni e nazionalismi oltre il confine orientale
Sabato 10 febbraio ore 17.00
Lavorare in Italia. Discussione a partire dal libro “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea”
Venerdì 26 gennaio ore 17.00 presentazione del libro di Fabrizio Loreto e Stefano Gallo al Circolo Hochiminh di Pistoia. Insieme agli autori interverranno Stefano Bartolini , Daniele Calosi e Andrea Vignozzi
Giorno della Memoria 2024 eventi del CUDIR e del Comune di Pistoia
Presentazione di “Educare alla tecnica” di Chiara Martinelli
Sabato 20 gennaio alle ore 18.00 presso “Lo Spazio” a Pistoia. Gli istituti professionali sono sempre stati considerate scuole di serie B? E da quanto tempo data la tendenza a considerarli più un “recinto” che delimiti i tentativi di mobilità sociale piuttosto che come un modo per qualificare i lavoratori e promuovere economia e industria...