image_pdfimage_print

LA SCRITTURA DELLA STORIA NELL’ITALIA DEL SECONDO NOVECENTO. MARIO ROSA E IL MESTIERE DI STORICO

Nov 2023
17

Venerdì 17 novembre, ore 15.00 LA SCRITTURA DELLA STORIA NELL’ITALIA DEL SECONDO NOVECENTO. MARIO ROSA E IL MESTIERE DI STORICO   Seminario coordinato da Marcello Verga Sede Accademia La Colombaria, Firenze   Saluti Sandro Rogari, Beatrice Paolozzi Strozzi, Marcello Verga Interventi Maria Antonietta Visceglia (Università di Roma “La Sapienza”) Un ricordo di Mario Rosa Marco...

UNA RETE DI LETTERE. EUGENIO MONTALE E I SUOI CORRISPONDENTI

Nov 2023
16-17
Dal 16 Novembre 2023 al 17 Novembre 2023

Convegno di studi. Firenze 16-17 novembre 2023 Data: 16 Novembre 2023 – 17 Novembre 2023 Luogo: Palagio di Parte Guelfa, Sala Brunelleschi – Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux, Palazzo Strozzi. PROGRAMMA 16 novembre 2023, ore 14.30 Palagio di Parte Guelfa, Sala Brunelleschi Presiede Andrea Aveto (Università di Genova) Saluti istituzionali e introduzione ai lavori Alessia...

“Le statue bugiarde” al centro del nuovo incontro del “Gruppo Collotti”

Nov 2023
03

La prossima del “Gruppo Collotti” riunione è fissata per venerdì 3 novembre alle ore 15.30 sempre presso la sede dell’ISRT in via Carducci 5/37 (FI). Sarà dedicata all’analisi del volume di Alessandra Lorini “Le statue bugiarde”, Carocci, 2023 Abstract del volume: Estate del 2020, durante le proteste di Black Lives Matter: due giovanissime ballerine afroamericane...

Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera

Ott 2023
26-27
Dal 26 Ottobre 2023 al 27 Ottobre 2023

Giovedì 26 ottobre alle ore 10, si aprirà il convegno Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera, promosso dall’Accademia La Colombaria in occasione dei cento anni della morte dello statista. Il convegno si svilupperà per tutto il 26 e nel corso della giornata del 27 ottobre, sempre con apertura alle ore 10, con numerose relazioni....

“Costruire percorsi educativi e didattici tra scuola, università e territorio”. Secondo incontro.

Ott 2023
14

Iscrizioni aperte per il secondo incontro del percorso formativo “Costruire percorsi educativi e didattici tra scuola, università e territorio” Promosso dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’ateneo fiorentino, l’incontro prevede in apertura un saluto del prorettore Marco Pierini, l’intervento dei proff.ri Oliviero e Bravi (Unifi) e l’attività laboratoriale a cura di Marianna Di Rosa e Emma...

Neofascismo e nuove destre. Temi, tendenze, culture della nuova destra nell’Italia repubblicana

Ott 2023
10-24
Dal 10 Ottobre 2023 al 24 Ottobre 2023

L’ISRT propone quest’anno un approfondimento sulle caratteristiche e del neofascismo nella prima età repubblicana con una particolare attenzione agli anni dello stragismo e sull’evoluzione delle nuove destre dopo il 1974 / a partire dalla metà degli anni 70. Il corso si articolerà in tre incontri, sia lezioni sia laboratori,  in presenza nel mese di ottobre...

L’ultimo Salvemini: militanza intellettuale, educazione civile e ricerca storica (1947-1957)

Ott 2023
05-07
Dal 05 Ottobre 2023 al 07 Ottobre 2023

Dal 5 al 7 ottobre, la Fondazione Ernesto Rossi Gaetano Salvemini in collaborazione con Fondazione Circolo Rosselli, Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, Fondazione Giacomo Matteotti, vi invita a questo importante appuntamento.