image_pdfimage_print

La politica e il governo locale. Mario Fabiani a 50 anni dalla scomparsa.

Apr 2024
05

Convegno promosso e organizzato dal nostro Istituto insieme all’Istituto Gramsci Toscano. Programma dei lavori Comune di Firenze, Palazzo Vecchio, Salone de’ Dugento ore 9-13 Saluti istituzionali Ripensare a Mario Fabiani, Simonetta Soldani Università di Firenze Coordina Anna Scattigno Gli anni dell’Antifascismo e della Resistenza Gianni Silei Università di Siena, Alexander Hoebel Università di Sassari ,...

Alla scoperta dei luoghi delle deportazioni: dalla Toscana alla Germania

Mar 2024
18

Nuovo pomeriggio di formazione promosso dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con il Museo della deportazione della Resistenza, a Firenze, presso il Memoriale delle deportazioni in Viale Donato Giannotti, 81, lunedì 18 marzo 2024 (orario 15:00-18:00). PROGRAMMA Marta Baiardi, «Qui abitava…». La lunga marcia della memoria della Shoah a Firenze Camilla...

Sciopero 1944. Una pagina del passato, una riflessione sul presente

Mar 2024
12-13
Dal 12 Marzo 2024 al 13 Marzo 2024

In occasione dell’80° anniversario dello sciopero del marzo del 1944, atto di resistenza e opposizione alla guerra nazista e fascista, il nostro Istituto con ANED sezione di Firenze, il Museo della deportazione e della Resistenza e il patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Firenze e della Fondazione per la formazione forense di Firenze vi invita a...

𝐔𝐍 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐅𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐄. 𝐀𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐄.

Feb 2024
28

𝐔𝐍 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐅𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐄. 𝐀𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐄. Corso di formazione 𝒈𝙧𝒂𝙩𝒖𝙞𝒕𝙤 per docenti di ogni ordine e grado >>Iscrizioni entro il 28 febbraio La rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea ha organizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale la terza edizione di un corso di...

ESILIO E RITORNO. ITINERARI NELLA CULTURA EBRAICA

Gen 2024
26

enerdì 26 gennaio 2024 ore 10.00 ESILIO E RITORNO. ITINERARI NELLA CULTURA EBRAICA Seminario coordinato da Gigliola Sacerdoti Mariani nella ricorrenza del Giorno della Memoria 2024 Saluti Sandro Rogari Presidente Accademia “La Colombaria” Marco Carrai Console onorario d’Israele per Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna Enrico Fink Presidente della Comunità ebraica di Firenze e Siena Introduce e presiede Maria...