image_pdfimage_print

Conoscere il Novecento

Mar 2025
03-30

Fascismo e nazismo. Lo stato-nazione autoritario, gerarchico e bellicista, relatore: Paul Corner, Università di Siena Laboratorio: I meccanismi di inclusione e di esclusione nella Germania nazista e il sistema concentrazionario, conduttrice Francesca Cavarocchi, Università di Bologna. Secondo incontro del corso di formazione sulla Storia e memoria del Novecento che anche quest’anno l’Istituto storico della Resistenza in Toscana...

Conoscere il Novecento

Feb 2025
24-30

Gli stati nazionali europei prima e dopo la Grande Guerra relatore: Roberto Bianchi, Università di Firenze Laboratorio: Cultura e nazione: il caso italiano, conduttore Paolo Mencarelli, Isrt  É il primo incontro del corso di formazione sulla Storia e memoria del Novecento che anche quest’anno l’Istituto storico della Resistenza in Toscana propone, in collaborazione con il Comune...

La memoria dell’antifascismo e la cultura politica del nostro tempo

Feb Mar
15-01
Dal 15 Febbraio 2014 al 01 Marzo 2014

Un corso di formazione e aggiornamento rivolto agli iscritti dell’Anpi della provincia di Firenze, articolato in tre incontri che si terranno presso la sede provinciale Anpi, via Buonarroti 13, Firenze, nei giorni: sabato 15 febbraio (ore 14,30-17,30) Marta Baiardi, Dopo i testimoni. Il ruolo dei protagonisti nella costruzione di una memoria collettiva sabato 22 febbraio...

Nazioni in guerra, guerra in Europa

Feb 2025
13-30

Convegno storico-didattico organizzato da Isrt in collaborazione con Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca  Ufficio scolastico regionale per la Toscana Auditorium di S. Apollonia via S. Gallo 25 (FI) Sessione antimeridiana, ore 9.00-13.30  Giovanna Boda Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico regionale della Toscana Saluto introduttivo videoproiezione di Srebrenica. Cry from the grave (spezzone)  Simone Neri Serneri...

Elia Dalla Costa e gli aiuti agli Ebrei a Firenze durante la Shoà

Gen 2014
19-20
Dal 19 Gennaio 2014 al 20 Gennaio 2014

Un convegno per ricordare l’impegno del card. Dalla Costa e della Chiesa fiorentina a sostegno degli ebrei nel corso dell’occupazione nazista della città, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, dall’Istituto storico della Resistenza in Toscana e dall’Amicizia Ebraico Cristiana di Firenze con il patrocinio dell’Università degli studi di Firenze e la collaborazione del Dipartimento...