image_pdfimage_print

1925, Firenze, Italia: la violenza squadrista a 100 anni dalla “notte di san Bartolomeo”.

Nov 2025
12

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in collaborazione con il Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze vi invita al seminario: 1925, Firenze, Italia: la violenza squadrista a 100 anni dalla “notte di san Bartolomeo”. Mercoledì 12 novembre ore 9.30-13.00 presso la sede del Dipartimento SAGAS, aula Parva, via San Gallo 10, Firenze   Programma dei...

Mario Caciagli tra storia e scienze della politica

Ott 2025
16

L’Accademia “la Colombaria” giovedì 16 ottobre alle 9.30, si svolgerà una giornata di studi in ricordo del socio Mario Caciagli, curata da Carlo Baccetti, Gianfranco Bettin, Silvia Bolgherini, Donatella Della Porta e Sandro Rogari. Il convegno è patrocinato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze e dalla Scuola di Scienze Politiche “Cesare...

“Avvocati resistenti”. Convegno

Ott 2025
02

Giovedì 2 ottobre alle ore 15.00, nell’aula 102 Edificio D4 dell’Università – Dipartimento Scienze giuridiche, in via delle Pandette 32 a Firenze, si terrà il convegno Avvocati resistenti. Avvocati e Resistenza, a 80 dalla Liberazione di Firenze. Nella locandina i dettagli del programmi e le informazioni per l’accesso. Nel corso dei lavori interverrà il nostro direttore...

La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto. Convegno.

Mag 2025
08-09
Dal 08 Maggio 2025 al 09 Maggio 2025

La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto Progetto realizzato in collaborazione da ISRT e SPI CGIL Toscana Convegno giovedì 8 maggio – Firenze Spazio Alfieri Incontro venerdì 9 maggio 2025 – Scandicci Centro Rogers In occasione dell’ottantesimo anniversario della fine del secondo conflitto mondiale ISRT e SPI CGIL Toscana presentano una due...