Mercoledì 3 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso la sede del Consolato francese, Piazza Ognissanti 2, il Servizio della cooperazione educativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, in partenariato con l’Avitem e l’Istituto Storico della Resistenza di Firenze ha il piacere di invitare i docenti di Storia delle sezioni Esabac a partecipare, all’occasione della...
Nuovo appuntamento con i seminari di storiografia in ISRT
Nell’ambito del tradizionale ciclo di incontri sulla storiografia a cura del prof. Enzo Collotti, martedì 12 gennaio alle ore 15.00 presso la sede dell’Isrt discussione sul volume: Diego Leoni, La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna 1915-1918, Einaudi, Torino 2015.
Cosa conosciamo della SHOAH? Studenti e insegnanti di fronte alla complessità delle società multiculturali
Mercoledì 9 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 in Aula Magna del Rettorato, con il patrocinio della Regione Toscana, dell’Università di Firenze, dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, si svolgerà il convegno: “COSA CONOSCIAMO DELLA SHOAH? STUDENTI E INSEGNANTI DI FRONTE ALLA COMPLESSITÀ DELLE SOCIETÀ MULTICULTURALI” Coordinamento scientifico: Prof.ssa Silvia Guetta Ore 15.00 Saluti...
1975-2015 Quarant’anni senza Ernesto Ragionieri. Storia, politica e società
Nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa, il Comune di Sesto Fiorentino rende omaggio ad Ernesto Ragionieri. Un grande intellettuale, un sestese illustre che con i suoi studi ha dato un contributo fondamentale alla ricerca storica italiana. “1975-2015 Quarant’anni senza Ernesto Ragionieri. Storia, politica e società” è il titolo del convegno organizzato grazie al fondamentale supporto...
La lunga Resistenza
Convegno organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana in collaborazione con l’Associazione RICHERCHE STORICHE Palazzo Medici Riccardi, Sala Luca Giordano 26 novembre, ore 15.00 Saluti delle autorità: Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Cristina Giachi, ViceSindaco del Comune di Firenze Un rappresentante della Regione Toscana Prima sessione: Ivano Tognarini, storico e organizzatore di cultura...
Seminario di storiografia con Enzo Collotti
Da oltre dieci anni l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana ospita il ciclo di seminari di storiografia tenuto dal prof. Collotti, con cadenza mensile, e rivolto agli insegnanti e a tutti gli appassionati di storia contemporanea. La prossima settimana, mercoledì 24 novembre, ore 15.00, si discuterà del recente lavoro di Nicola Labanca, “La guerra d’Etiopia,...
Mara Baronti “un impegno per i diritti e la libertà delle donne”
Venerdì 20 novembre alle ore 15.30 nell’Auditorium del Consiglio regionale, via Cavour 4, convegno in ricordo della figura di Mara Baronti. Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale e di Monica Barni Vice Presidente della Giunta regionale Interventi: Rossella Pettinati, Presidente della Commissione regionale Pari opportunità della Toscana, Introduzione e presentazione del quaderno “Mara...
Alcide De Gasperi: dalla ricostruzione dell’Italia alla costruzione dell’Europa
Alle ore 10.30, presso la Sala Toniolo del Seminario di Fiesole, apertura dei lavori del convegno Alcide De Gasperi: dalla ricostruzione dell’Italia alla costruzione dell’Europa. Saluto delle Autorità Relatori: dott. Gianluca della Maggiore, ricercatore Università Roma Tor Vergata di Roma on. Giuseppe Matulli On. Ivo Butini Testimonianza della sig.ra Maria Romana De Gasperi Modera prof. Pierluigi...