image_pdfimage_print

Renzo De Felice. La storia come ricerca

Mag 2016
25

A vent’anni dalla scomparsa di Renzo De Felice, la Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, che conserva il Fondo librario dello studioso, propone un convegno sulla sua eredità storiografica, a Firenze mercoledì 25 maggio in Via Bufalini 6. La partecipazione è riservata a coloro che si saranno registrati entro il 20 maggio 2016 al seguente...

Seminario di educazione storica in preparazione al viaggio degli studenti fiorentini ai campi di concentramento nazisti

Mar Apr
31-01
Dal 31 Marzo 2016 al 01 Aprile 2016

A più di un decennio dall’istituzione del Giorno della Memoria, possiamo ben rilevare quanto le tematiche inerenti la Shoah, il sistema concentrazionario nazista e le deportazioni abbiano acquisito certamente notorietà e rilevanza mediatica, senza tuttavia spesso riuscire a rendere fruibili per il mondo della scuola le considerevoli acquisizioni della ricerca storica. Accanto a risultati decisivi,...

L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia, 1943-1945. Forme e tempi della violenza tra Umbria, Marche, Toscana ed Emilia Romagna

Mar 2016
18-19
Dal 18 Marzo 2016 al 19 Marzo 2016

Il 18-19 marzo nell’Aula Magna del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università di Firenze, in via San gallo 10, nell’ambito di “L’atlante delle stragi: nazisti e fascisti in Italia nel 1943-45”, progetto di ricerca nazionale di Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – ANPI, Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di liberazione in Italia...

Riviste, bollettini e altri media. La comunicazione (storica) degli istituti della rete Insmli

Feb 2016
18-19
Dal 18 Febbraio 2016 al 19 Febbraio 2016

Il seminario organizzato e promosso dall’Insmli e dalla rivista “Italia contemporanea”, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, dedicato a Riviste, bollettini e altri media. La comunicazione (storica) degli istituti della rete Insmli, si terrà a Firenze, dal primo pomeriggio del 18 e l’intera giornata del 19 febbraio 2016, presso la Sala Teatina del...

Vivere con il nemico. Memorie di guerre e di esodi tra alto Adriatico e Balcani occidentali

Feb 2016
09

Convegno storico-didattico organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e dall’Associazione pAssaggi di Storia, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale della Toscana, all’interno del progetto “Confini difficili. Da Trieste a Sarajevo”. Martedì 9 febbraio, Auditorium di Sant’Apollonia, via S. Gallo 25 SESSIONE ANTIMERIDIANA, ORE 9.00-13.30 Simone Neri Serneri Università di Siena – Isrt Come si...