image_pdfimage_print

Curiosità, conoscenza, impegno civile. Per Maurizio Bossi

Apr 2017
21

Il 21 aprile 2017 a Firenze il Gabinetto Vieusseux propone una giornata di studio dedicata a “Curiosità, conoscenza, impegno civile. Per Maurizio Bossi”, con inizio alle ore 9.00 in Palazzo Strozzi (Sala Ferri). Ore 9.00 Saluti Gloria Manghetti, Gabinetto G.P. Vieusseux Cristina Acidini, Accademia delle Arti del Disegno Paolo Del Bianco, Fondazione Romualdo del Bianco Rolando...

Giacomo Debenedetti. Tra critica e romanzo

Apr 2017
05

A 50 anni dalla scomparsa il 5 aprile 2017 a partire dalle ore 10:00 a Firenze, nella sala Ferri di Palazzo Strozzi, si terrà il convegno Giacomo Debenedetti. Tra critica e romanzo Il programma: Saluti di Gloria Manghetti, Chiara Silla Alfonso Berardinelli, Il critico letterario secondo Giacomo Debenedetti Marino Biondi, Come si insegnano le grandi storie: il “Romanzo...

Nuovo seminario di storiografia: Nuto Revelli

Feb 2017
28

Martedì 28 febbraio alle ore 15.30, presso la sede dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana, via Carducci 5/37, nuovo appuntamento con i seminari di storiografia curati dal prof. Enzo Collotti. Il testo che sarà oggetto della discussione sarà: Nuto Revelli “L’Ultimo fronte” Einaudi, un documento di particolare interesse in quanto raccoglie le lettere dei combattenti che...

Cultura e politica al servizio della società: l’esempio di La Pira e Spadolini

Feb 2017
22

Mercoledì 22 febbraio alle ore 16.00, Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze, in occasione del centenario della Fondazione Rotary, la Fondazione La Pira, la Fondazione Spadolini e la Fondazione Rotary vi invitano al convegno “Cultura e politica al servizio della società: l’esempio di La Pira e Spadolini”. In allegato programma completo

Insegnare il calendario civile…

Feb 2017
11-18
Dal 11 Febbraio 2017 al 18 Febbraio 2017

L’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, verificato l’interesse di un gruppo di docenti delle Scuole Redi e Granacci, organizza a Bagno a Bagno Ripoli, in collaborazione con l’ANPI,  l’Istituto Comprensivo Antonino Caponnetto  e il Centro di Documentazione Educativa del Comune di Bagno a Ripoli, un corso di formazione per docenti sui temi della Shoà, del...

PROGRAMMA di SEMINARI di FORMAZIONE nell’ambito dell’allestimento della mostra “Ebrei in Toscana XX-XXI secolo”

Gen Feb
30-23
Dal 30 Gennaio 2017 al 23 Febbraio 2017

L’Istituto storico della Resistenza in Toscana e l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Livorno, promuovono il seguente ciclo di seminari di formazione per insegnanti, aperti alla cittadinanza: 30 gennaio 2017, presso la sede dell’Istituto della Resistenza in Toscana, Via Carducci 5/37, ore 15,00-18,00, Fascismi in Europa. Ne discuteranno Matteo Mazzoni...