Sabato 9 aprile, alle ore 16:00 presso la Sala consiliare “Sandro Pertini” del comune di Campi Bisenzio (FI) in Piazza Dante, si terrà la presentazione del volume di Francesco Fusi Guerra e Resistenza nel fiorentino. La 22° Brigata Garibaldi Lanciotto Ballerini (Roma, Viella, 2021) Dialoga...
77°Anniversario dello sfondamento della Linea Gotica e della Liberazione di Montignoso
Presentazione del volume: LA SBOBA. DIARIO DELL’INTERNATO MILITARE N. 30067 DALL’8 SETTEMBRE 1943 AL 5 SETTEMBRE 1945
Inaugurazione della mostra: Voci di libertà. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale
“Donne, bambini, anziani: la Toscana in guerra. Il peso del conflitto sulla società civile (1939-1945)”
La partecipazione italiana alla seconda guerra mondiale è documentata in numerosi libri, saggi e siti web dedicati alla guerra fascista (1940-1943) o alla guerra di Liberazione (1943-1945). Da sempre è stata riservata attenzione ai caduti in guerra, soprattutto militari: il loro ricordo è tenuto vivo dal Ministero della Difesa e dall’associazionismo combattentistico e d’arma. Più...
L’eccidio del Montemaggio
Lunedì 28 marzo 2022 alle ore 17:30 si terrà alle Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) la proiezione del video L’eccidio del Montemaggio, realizzato da Tommaso De Sando. Assieme al regista, interverranno: Pietro Clemente (Presidente ISRSEC) Daniela Palazzi (UNICOOP Firenze – Sezione soci Siena) Paola Lambardi (Attrice) Francesco Burroni (Attore) Luca Betti (Riprese)...
1922-2022 Comasco Comaschi. Anarchico assassinato dai fascisti. Incontro/dibattito
Cascina, Biblioteca Comunale P. Impastato 19 marzo, ore 16 – Incontro dibattito Programma: saluti delle Autorità Michelangelo Betti, sindaco di Cascina Alessandra Nardini, assessora regionale Brani dal romanzo “Gli Squadristi” di Manlio Cancogni lettura a cura di Andrea Giuntini Canti anarchici cura di Controcanto pisano Movimento operaio e lotte sindacali nella provincia di Pisa tra...
“Il collaborazionismo a Firenze” A Empoli presentazione del libro di E. Iozzelli.
Venerdì 18 marzo, alle 18.30, Casa della Memoria, presentazione del libro ‘Il collaborazionismo a Firenze – La RSI nelle sentenze di Corte d’assise straordinaria e Sezione speciale 1945-1948 di Enrico Iozzelli, Edizioni dell’Assemblea, 2020. Interverranno: l’autore e Alessio Mantellassi.