image_pdfimage_print

La celebrazione del 4 novembre a Montepulciano

Nov 2021
04

Giovedì pomeriggio la manifestazione, anche con la Banda Comunale Montepulciano torna a celebrare a Sant’Agostino il 4 Novembre In programma la lettura del Bollettino della Vittoria e alcune esecuzioni musicali L’Inno di Mameli tornerà a risuonare nel corso di Montepulciano. La celebrazione del 4 Novembre prevede infatti quest’anno la ripresa di alcuni aspetti della cerimonia...

4 novembre a Lastra a Signa

Nov 2021
04

Il prossimo 4 novembre in occasione del 103° anniversario della Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale, il Comune di Lastra a Signa ha in programma una serie di iniziative e commemorazioni. Dopo la celebrazione della Santa Messa alle 10 presso la Chiesa della Natività, alle 10.45 avrà luogo la deposizione delle corone di alloro...

4 novembre: le celebrazioni a Scarperia e San Piero nel centenario del Milite Ignoto

Nov 2021
04

Una mattina dedicata al ricordo e alla memoria, con la collaborazione dei Gruppi Alpini di Scarperia e di San Piero a Sieve e dell’associazione Gotica Toscana. Giovedì 4 novembre si terrà la commemorazione dei 103 anni dalla fine della prima guerra mondiale, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con il seguente...

Anno 1940: l’Italia e il fascismo nella “guerra totale”

Ott 2021
28-29
Dal 28 Ottobre 2021 al 29 Ottobre 2021

Il Comune di Firenze e l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invitano al Convegno scientifico: Anno 1940: l’Italia e il fascismo nella “guerra totale” presso la Sala Brunelleschi del Palagio di parte Guelfa, Firenze. Ingresso gratuito ma con obbligo di Green Pass e di prenotazione obbligatoria, scrivendo a convegno1940@gmail.com Programma: 28 ottobre...

Presentazione del libro di Marco ROSSI LA BATTAGLIA DI LIVORNO Cronache e protagonisti del primo antifascismo (1920-1922)

Ott 2021
28

Giovedì 28 ottobre alle ore 17.00 la Biblioteca Franco Serantini vi invita a partecipare al primo appuntamento del ciclo “1922 NASCITA DI UNA DITTATURA. Ciclo di incontri di lettura e di studio sulla genesi del fascismo in Italia e in Europa”, dedicato a Presentazione del libro di Marco ROSSI LA BATTAGLIA DI LIVORNO Cronache e...

Presentazione del libro “Vite sospese. Memorie e storie della Shoah nel Pistoiese” di Andrea Lottini

Ott 2021
27

Mercoledì 27 ottobre 2021 alle ore 21 presso il Circolo Garibaldi di Pistoia, Corso Gramsci 52, avrà luogo la presentazione del libro Vite sospese. Memorie e storie della Shoah nel Pistoiese, Settegiorni Editore, 2021, di Andrea Lottini. Presentano il volume: Giovanni Contini, presidente Istituto storico della Resistenza di Pistoia Stefano Bartolini, direttore Fondazione Valore Lavoro...