image_pdfimage_print

“Rosselliana” Rassegna dei libri usciti quest’anno

Dic 2021
14

Rosselliana Meeting on line martedì 14 dicembre alle 17, a cura della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, con la presentazione di cinque libri sul tema Nell’ultimo anno si è registrato un rinnovato interesse per il Socialismo Liberale e per il pensiero di Carlo Rosselli e del movimento azionista. Ne è prova la pubblicazione di libri e pubblicazioni...

A Pisa presentazione del libro di A. Giaconi “La fascistissima”.

Dic 2021
10

Nell’ambito del ciclo di incontri di lettura e di studio sulla genesi del fascismo in Italia e in Europa “1922 Nascita di una dittatura” Venerdì 10 Dicembre 2021 ore 17,00 verrà presentato il libro di Andrea Giaconi LA FASCISTISSIMA Il fascismo in Toscana dalla marcia alla “Notte di San Bartolomeo”. (edizioni Il Formichiere, 2021) Presso...

Presentazione del progetto “Per la memoria – Stragi nazi fasciste in Casentino”

Dic 2021
09

Il giorno 9 dicembre 2021 alle ore 10 presso la Sala Pegaso della Regione Toscana, in Piazza Duomo n.° 10 a Firenze, si terrà la presentazione del progetto “Per la memoria – Stragi nazi fasciste in Casentino”: Per la Memoria – raccolta testimonianze, archivio storico stragi nazi fasciste finanziato tramite il “Fondo italo-tedesco per il Futuro”,...

Presentazione del volume Spartaco il ferroviere. Vita, morte e memoria del ragionier Lavagnini antifascista.

Dic 2021
03

La Società storica empolese vi invita alla presentazione del volume di Andrea Mazzoni, Spartaco il ferroviere. Vita, morte e memoria del ragionier Lavagnini antifascista in programma per venerdì 3 dicembre 2021 alle ore 17.00 presso la sala delle Adunanze della Misericordia di Empoli.  Ne parlano con l’Autore Roberto Bianchi e Alessio Mantellassi.  Saluti di Dario Parrini, Senatore della Repubblica. L’evento si svolgerà in...

“Strage al Masso delle fate” presentazione del nuovo libro di Nicola Coccia.

Dic 2021
01

Mercoledì 1° dicembre alle ore 18.00 presso Libraccio a Firenze presentazione del nuovo libro di Nicola Coccia. STRAGE AL MASSO DELLE FATE – Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal 1933 alla Liberazione di Firenze ETS edizioni Insieme all’autore saranno presenti Matteo Mazzoni, direttore Istituto storico della Resistenza Marcello Mancini, già direttore de La...