Terzo appuntamento dei seminari Tra storia e memoria promossi dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in modalità online, su piattaforma ZOOM, il prossimo 9 settembre alle ore 17.30. A partire dalle recenti iniziative del Parlamento europeo, discuteremo sulle linee entro cui l’UE intende definire una propria memoria comune insieme a Filippo Focardi, direttore scientifico dell’Istituto...
Partigiani della Wehrmacht: presentazione a Pisa
Nel rispetto della normativa Covid, riprendono le attività della Domus Mazziniana. Le attività culturali esordiscono il 7 settembre con la presentazione del volume “Partigiani della Wehrmacht” a cura di Mirco Carattieri e Iara Meloni. Sarà possibile seguire la presentazione anche sui canali social della Domus.
Il Partito comunista italiano a Livorno dal dopoguerra allo scioglimento.
Il 4 settembre, a Livorno, si aprirà alla Rotonda d’Ardenza, con inaugurazione alle ore 18.00, la mostra a ingresso libero “Il PCI a Livorno dal dopoguerra allo scioglimento“. La Mostra, che si apre con una linea del tempo raffigurante i dati degli iscritti e gli esiti delle elezioni amministrative e politiche dal 1945 al 1991,...
Presentazione del libro di A. Prosperi “Un tempo senza Storia” in occasione del 77° anniversario della Liberazione di Pisa
Nel 77° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DELLA PROVINCIA DI PISA DALL’OCCUPAZIONE NAZI-FASCISTA (1944-2021), Biblioteca Franco Serantini – Associazione amici Biblioteca F. Serantini vi invitano a partecipare alla presentazione del libro «Un tempo senza storia. La distruzione del passato» di Adriano Prosperi (Einaudi, 2021) che si terrà la Il 3 settembre (ore 18) presso il Circolo ARCI Pisanova, via V....
Ricordo di Gabriele Monti, combattente partigiano.
29 agosto, alle ore 17.00, incontro a Castelnuovo Garfagnana, dedicato alla figura di Gabriele Monti, partigiano combattente, morto a venti anni nell’eccidio di Forno del 13 giugno 1944.
In ricordo di Gabriele Monti
Il 29 agosto alle ore 17.00, presso l’ex pista di pattinaggio ai piedi della rocca si terrà una iniziativa in ricordo di Gabriele Monti, giovane partigiano caduto nell’eccidio successivo alla battaglia di Forno del 13 giugno 1944: la strage, compiuta dai tedeschi con il supporto di una compagnia della X MAS, costò la vita a...
77° anniversario degli eccidi nazifascisti di Lagacciolo, Podernovo e Consuma.
Sarà celebrato domenica 29 agosto il 77° anniversario degli eccidi nazifascisti di Lagacciolo, Podernovo e Consuma. Il ritrovo sarà alle 10,30 in piazza La Pira a Consuma, da qui il corteo si muoverà verso villa Podernovo, dove l’arrivo è previsto per le 11,30 circa. Subito dopo inizieranno le celebrazioni ufficiali in memoria dei 19 civili...
Cultura, musica e approfondimento per celebrare il 77° anniversario della Liberazione di Prato
Comincerà sabato 28 agosto e culminerà il 6 settembre, giorno dell’anniversario, il programma delle iniziative per il 77° anniversario della Liberazione della città dall’occupazione nazifascista, “Aspettando il 6 settembre”, realizzato dal Comune di Prato, dalla Provincia, da Anpi Prato e Museo della Deportazione e della Resistenza di Figline in collaborazione con Aned, Arci Prato, associazione 6 settembre,...