image_pdfimage_print

Resistenza ante litteram: a cent’anni dai Fatti di Sarzana (1921-2021)

Lug 2021
16-17
Dal 16 Luglio 2021 al 17 Luglio 2021

Il 21 luglio 1921 avvenne a Sarzana uno dei fatti più significativi ed emblematici del breve intermezzo storico tra “biennio rosso” e la Marcia su Roma, un evento inserito nel generale contesto di rafforzamento dello squadrismo fascista e, contestualmente, di costruzione di una prima forma di resistenza armata e organizzata. I Fatti di Sarzana del...

A Pisa presentazione di “Diciannovismo fascista. Un mito che non passa” di A. Ventura

Lug 2021
15

Giovedì 15 luglio alle ore 18.30 Istituto della Resistenza di Lucca e Domus mazziniana vi invitano alla presentazione del libro “Diciannovismo fascista. Un mito che non passa” di Andrea Ventura. Saluti introduttivi di Bruno Possenti (ANPI provinciale di Pisa). Dialogano con l’autore: Gianluca Fulvetti (Università di Pisa) e Michele Finelli (Associazione Mazziniana Italiana). Coordina Pietro Finelli...

La Famiglia Forti al centro di un ciclo di eventi promossi da Centro Pecci e CDSE

Lug 2021
10-21
Dal 10 Luglio 2021 al 21 Luglio 2021

Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato e la Fondazione CDSE presentano tre eventi di approfondimento su Simone Forti (Firenze, 1935), artista e performer internazionale. Simone Forti è protagonista della mostra Senza fretta al Centro Pecci; all’interno della kermesse si svolgeranno due incontri in mostra e una visita al villaggio fabbrica de La...

Affermazione e consolidamento della dittatura. Il secondo appuntamento del ciclo online “Livorno – società e politica fra fascismo e antifascismo”su

Lug 2021
01

Si terrà il 1° luglio sempre sulla pagina FaceBook del Coordinamento nazionale Associazioni risorgimentali il secondo incontro del ciclo “Livorno – Società e politica fra fascismo e antifascismo” Presiede Pierfernando Giorgetti Intervengono: Fabio Bertini, L’industria e la classe operaia Matteo Mazzoni, Il partito nel sistema di potere fascista Enrico Mannari, la rete antifascista