8 novembre 2021 | ore 15:30-17:30 il Laboratorio Public History of Education dell’Università di Firenze vi invita al seminario in presenza: aula 101 – via Laura, 48 e a distanza, in sincrono: su piattaforma Webex Intervengono alcuni autori della collana Fact Checking – La storia alla prova dei fatti Editori Laterza Programma Saluti istituzionali Vanna Boffo (direttrice...
Storia dello stato sociale in Italia
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita alla presentazione del volume di M. C. Giorgi e I. Pavan, Storia dello stato sociale in Italia, il Mulino 2021 Venerdì 5 novembre, ore 17.00 Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze Intervengono: Gianni Silei, Università di Siena Irene Stolzi, Università di Firenze Prenotazione...
Stragi italiane d’oltremare nel Novecento
Giovedì 4 novembre alle ore 17:30, presso le Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9), si terrà l’incontro all’oggetto. Per l’accesso alla struttura sono necessari green pass e mascherina. Dato il numero limitato di posti in presenza, è necessaria la prenotazione. L’evento potrà essere seguito anche sulla piattaforma zoom facendo richiesta entro le ore 12:00...
Loretta Montemaggi – Una vita per la politica” I WEBINAR DEL CENTENARIO dell’IGT
L’Istituto Gramsci Toscano, in occasione degli eventi organizzati per il Centenario del P.C.I., è lieto di poter annunciare Il suo WEBINAR su Zoom, dal titolo “Loretta Montemaggi. Una vita per la politica.” il 29 ottobre 2021 alle 17.00 Programma: Saluto di Annalisa Tonarelli, presidente Istituto Gramsci Toscano. Anna Scattigno, “Un profilo di Loretta Montemaggi” Anna Loretoni,...
Presentazione del libro di Marco ROSSI LA BATTAGLIA DI LIVORNO Cronache e protagonisti del primo antifascismo (1920-1922)
Giovedì 28 ottobre alle ore 17.00 la Biblioteca Franco Serantini vi invita a partecipare al primo appuntamento del ciclo “1922 NASCITA DI UNA DITTATURA. Ciclo di incontri di lettura e di studio sulla genesi del fascismo in Italia e in Europa”, dedicato a Presentazione del libro di Marco ROSSI LA BATTAGLIA DI LIVORNO Cronache e...
Mostra “Le scienziate del ‘900”
Il Centro Filippo Buonarroti Toscana è lieto di presentare la Mostra “Le scienziate del ‘900” che sarà esposta presso la Biblioteca dei Bottini dell’Olio a Livorno, dal 28/10 al 4/11. Venerdì 29, alle ore 16.00, sarà tenuta la presentazione con la partecipazione degli autori della mostra (in allegato la locandina dell’evento). L’INIZIATIVA SARA’ TENUTA NEL...
Omaggio a Klaus Voigt
Giovedì 28 ottobre ore 11.00 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25 Firenze.
Dino Campana “poeta di tutto il mondo”, auto definizione del poeta nella testimonianza di una marradese
Si parlerà della vita e dell’opera di Dino Campana, sottolineandone l’universalità, sabato 23 ottobre 2021,ore 16, a Marradi in Via Castelnaudary 5, nella conferenza dibattito, organizzata dal Centro Studi Campaiani in collaborazione con il Centro D’Arte Modigliani di Scandicci e il patrocinio del Comune di Marradi. Il titolo dell’incontro nasce da una testimonianza di una...