12 luglio alle ore 18.00 presso il parco di Monteoliveto, l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia organizza questo incontro anche a seguito delle vivaci polemiche sollevate dall’ipotesi di mutamento della denominazione di una scuola cittadina. Chi era Amedeo Duca d’Aosta? E che cos’è stato il colonialismo italiano? In questo incontro,...
SENTIERI E LUOGHI DELLA MEMORIA
Mercoledì 6 luglio 2022, alle ore 17.30, vi invitiamo a partecipare all’evento online SENTIERI E LUOGHI DELLA MEMORIA. Introduzione a cura di FELICIANO BECHELLI (ISREC Lucca). Interventi di: CLAUDIO ORSI (ANPI Lucca) curatore della scheda “Il Sentiero dei Martiri di Balbano – 11 agosto 1944”, che andrà ad arricchire il sito del nostro Istituto su...
Il contributo dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia a “CGIL Incontri”
L’Istituto storico della Resistenza di Pistoia parteciperà a “CGIL incontri” con alcune attività che vedono impegnati i propri ricercatori • Venerdì 1 luglio ore 10:00 laboratorio Lego History “I quattro ragazzi della Fortezza” presso la Fortezza Santa Barbara. • Sabato 2 Luglio ore 14.30 presso la Biblioteca San Giorgio avrà luogo il seminario “Una questione...
Presentazione di “I fantasmi del fascismo. Le metamorfosi degli intellettuali italiani nel dopoguerra”
30 giugno 2022, alle ore 17.30, presso la Biblioteca delle Oblate, Sala Sibilla Aleramo, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita a partecipare alla presentazione del volume di Simon Levi Sullam I fantasmi del fascismo. Le metamorfosi degli intellettuali italiani nel dopoguerra (Feltrinelli, 2021) Introduce e coordina Valeria Galimi, Università di Firenze – Consiglio direttivo...
23-24 giugno 2022 – Festa della Liberazione di Follonica
23-24 giugno 2022 Festa della Liberazione di Follonica 78° anniversario 23 giugno | ore 17.30 | Casello idraulico Presentazione del volume: “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma” a cura di Stefano Campagna e Adolfo Turbanti ((Isgrec/Effigi 2021) Saluti: Andrea Benini | Sindaco di Follonica Claudio Bellucci | Presidente ANPI Follonica Giovanna Bagni| Presidente ANPI...
Presentazione del libro «La città perduta: storie e ritratti di Carrara e del territorio apuo-versiliese tra ‘800 e ‘900»
ANPI sez. “Gino Lombardi”, la Biblioteca Franco Serantini e l’Associazione amici della Biblioteca F. Serantini presentano il libro «La città perduta: storie e ritratti di Carrara e del territorio apuo-versiliese tra ‘800 e ‘900» di Rosaria BERTOLUCCI (BFS edizioni) 19 giugno 2022 (ore 10,30) Sala dell’Annunziata Centro culturale Luigi Russo via S. Agostino – Pietrasanta...
16 giugno 2022, ore 17, Niccioleta – Presentazione di “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma”
ASPETTANDO LA BARONTINI 2022. GOZZI, GIOVANI E CITTA’ VOGANO INSIEME
Giovedì 16 giugno alle 18.30 alla Fortezza Nuova nell’ambito del programma … ASPETTANDO LA BARONTINI 2022. GOZZI, GIOVANI E CITTA’ VOGANO INSIEME ISTORECO presenterà l’opera di riordino e digitalizzazione dell’Archivio Storico del Comitato Coppa Barontini. Parteciperanno Catia Sonetti (direttrice ISTORECO), Michela Molitierno (archivista), Cristina Isabella Francioli (direttrice Archivio di Stato di Livorno) e Monica Bellandi...