“Venuto al mondo nell’anticamera dell’inferno, lo vedrà e cercherà la via del ritorno, con tutte le sue forze”. (C. Greppi, Il buon tedesco, Laterza, Roma-Bari 2021, p. 5) Si terrà alle ore 18.00 presso il Polo Culturale “Artemisia” di Tassignano (Capannori, LU) in via dell’aeroporto 10 la presentazione dell’ultimo libro di Carlo Greppi (Istituto nazionale...
“Aspettando il 6 settembre…” eventi ed iniziative per la Liberazione di Prato.
Tante iniziative in attesa del 6 settembre, giorno in cui Prato fu liberata dall’occupazione nazifascista. Come ogni anno la città si prepara a celebrare la ricorrenza e per il 78° anniversario è stato preparato un cartellone di eventi che si aprirà il primo settembre e andrà avanti fino al 12. “Aspettando il 6 settembre” il...
Fascismo e modernità: la metamorfosi del cattolicesimo italiano. Bilancio storiografico e nuove prospettive di studio
Convegno di studi storici promosso dal nostro Istituto e dalla Fondazione Camaldoli Cultura in collaborazione con la Fondazione Stensen Fascismo e modernità: la metamorfosi del cattolicesimo italiano. Bilancio storiografico e nuove prospettive di studio Monastero di Camaldoli, 25 agosto 2022 Firenze, Istituto Stensen, 22 settembre 2022 Durante il Ventennio le conseguenze sociali e culturali del primo...
Due eventi a Montepiano, dedicati a Montepiano
[clicca sull’immagine per ingrandirla e leggere il programma degli eventi]
78° Anniversario della strage a Sant’Anna di Stazzema
Si trasmette il programma per la giornata di commemorazione della strage a Sant’Anna di Stazzema: 12 agosto 2022 Piazza della Chiesa Ore 9: Ritrovo autorità e delegazioni a Sant’Anna di Stazzema Ore 9.15: Deposizione corone di fiori Ore 9.30: Celebrazione della S. Messa sul sagrato della chiesa Ore 10.15: Composizione del Corteo, salita al Monumento...
Festival della Resistenza: Fino al cuore della rivolta
[clicca sull’immagine per aprire e leggere il programma del festival]
Presentazione del libro di Mallinson Jennifer, “Da Taranto A Trieste”, per ricordare la liberazione dell’area sud ovest di Firenze, avvenuta il 4 agosto 1944
Alle ore 17.30 alla Biblioteca CaNova a Firenze presentazione del libro di Mallinson Jennifer, “Da Taranto A Trieste”, per ricordare la liberazione dell’area sud ovest di Firenze, avvenuta il 4 agosto 1944. Il libro di Mallinson Jennifer, “Da Taranto A Trieste” racconta un viaggio moderno sulle tracce della 2° Divisione neozelandese in Italia, dal suo...
I giorni della Linea Gotica. Itinerari rievocativi e letterari sulla collina pistoiese.
30-31 luglio 2022 esperienze di trekking e di conoscenza storica.