16 giugno | ore 18.30 Pier Paolo Pasolini: un viaggio nell’archivio Omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita Con Franco Zabagli Incontro a cura del Gabinetto Vieusseux in collaborazione con La città dei lettori e la Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli Per informazioni https://www.lacittadeilettori.it/eventi/pier-paolo-pasolini-un-viaggio-nellarchivio-giovedi-16-giugno-2022/ Ingresso gratuito senza prenotazione
16 giugno 2022, ore 17, Niccioleta – Presentazione di “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma”
VAIANO 1950-1975. 100 foto dal Fondo Fiorenzo Fiondi
Eccidio di Forno, 1944-2022: in ricordo il 13 giugno
Presentazione del libro a cura di Giorgio Sacchetti Il futuro altrove. Lavoro e transizioni novecentesche nel territorio aretino
Sabato 11 giugno invece parteciperemo alla presentazione del libro a cura di Giorgio Sacchetti Il futuro altrove. Lavoro e transizioni novecentesche nel territorio aretino, alle ore 17:00 presso la CaermArcheologica a Sansepolcro (Arezzo) . ore 16:00 visita libera alla mostra Buitoni. La città nella città, testimonianze di voci e ricordi degli operai del pastificio Buitoni....
VIA XIII GIUGNO NUMERO DUE. La Storia siamo noi, siamo noi padri e figli
Dalla guerra alla marcia. L’Italia dal 1918 al 1922
Dal 10 giugno al 6 ottobre la Biblioteca CaNova dell’Isolotto propone questo ciclo di conferenze e presentazioni di libri dedicato al primo dopoguerra e all’avvento al potere del fascismo.
Dare madri all’Italia nuova. Volti e voci di donne alla Costituente
In occasione della festa della Repubblica 2022, Il Comune di Vernio, ANPI Vernio, con la collaborazione della Fondazione CDSE organizzano venerdì 10 giugno 2022, ore 21.00, presso la sala superiore dell’ex Meucci a Mercatale di Vernio “Dare madri all’Italia nuova. Volti e voci di donne alla Costituente” incontro con Simonetta Soldani, già professoressa di storia contemporanea...