Domenica 2 ottobre 2022 p.v., ore 17:30 c/o il Palazzo Comunale di Vernio si terrà la presentazione del volume La vera luce della democrazia. Adon Toccafondi antifascista, partigiano, massone (Firenze, Pontecorboli, 2022) Dopo i saluti del Sindaco di Vernio, Givanni Morganti, Luisa Ciardi (Fondazione CDSE) dialoga con Andrea Giaconi (autore del libro).
Raccontare la guerra. Proiezione di Uomini contro.
Vaiano, Salone della Casa del Popolo – venerdì 30 settembre, ore 21 ANPI Vaiano, con la collaborazione del Comune di Vaiano, della Fondazione CDSE e ARCI, organizza la serata dal titolo “Raccontare la guerra”, con la proiezione del film di Francesco Rosi “Uomini contro” e l’introduzione della presidente ANPI Vaiano Luciana Brandi. Ingresso libero, non...
Matteotti si racconta. Presentazione del progetto Matteotti XXI al Pisa Book Festival
Giovedì 29 settembre, alle 17.00, al Museo delle Navi Antiche, nell’ambito del Pisa Book Festival, con ingresso gratuito, sarà presentata Matteotti si racconta. La famiglia, gli studi, la politica’, opera, in 5 tomi, curata da Stefano Caretti e Jaka Macuk, pubblicata da Pisa University press, frutto del progetto Matteotti XXI coordinato dalla Domus Mazziniana in...
“Attualità della Costituzione. La lezione di Paolo Barile” (Quaderno Circolo Rosselli n. 3/2022)
Giovedì 29 settembre, ore 15.30, in occasione del Pisa Book Festival, presso il Museo della Grafica, Lungarno Galileo Galilei, 9 (galleria secondo piano), Pisa “Attualità della Costituzione. La lezione di Paolo Barile” (Quaderno Circolo Rosselli n. 3/2022) Intervengono: Francesca Pacini Valdo Spini, Direttore della Rivista Andrea Pisaneschi, Università di Siena Elisabetta Catelani, Università di Pisa
Mostra “GENER-AZIONI Oltre gli stereotipi”
Vaiano, Biblioteca Basaglia – 24 settembre/26 novembre 2022 Mostra “GENER-AZIONI Oltre gli stereotipi”, visitabile negli orari di apertura della biblioteca (www.comune.vaiano.po.it/amministrazione/uffici/biblioteca-comunale-franco-basaglia) Una collaborazione tra Fondazione CDSE e Biblioteca comunale all’interno del ricco programma di Un Autunno da sfogliare. Volumi antichi, documenti e fotografie dall’archivio CDSE in dialogo con le proposte di lettura di oggi, per...
Presentazione del libro di Mariuccia Salvati su Camillo Pellizzi. Un intellettuale nell’Europa del Novecento.
Martedì 27 settembre alle ore 16.30 all’Accademia “La Colombaria” a Firenze sarà presentato del libro di Mariuccia Salvati su Camillo Pellizzi. Un intellettuale nell’Europa del Novecento. Interverranno, con il sottoscritto, Pietro Costa, Francesco Margiotta Broglio, Paolo Nello.
CAMMEI Storie narrate di anima popolare da Prato a Montepiano
Giovedì 22 settembre, ore 18.00 – Villa del Palco, Prato Presentazione del libro CAMMEI Storie narrate di anima popolare da Prato a Montepiano di Annalisa Marchi, Fondazione CDSE ore 18.00 visita guidata al giardino e alla terrazza della Villa a cura di Alessia Cecconi ore 19.00 Introduzione di Giulio Bellini – presidente della fondazione CDSE,...
“ARTE RUBATA. Storie di furti e recuperi da Siviero ai giorni nostri”
Lunedì 19 settembre 2022, ore 17.00, Salone da Ballo del Museo Stibbert, Via di Montughi 4, Firenze In occasione della mostra Giallo allo Stibbert il museo organizza una tavola rotonda sul tema del furto di opere d’arte “ARTE RUBATA. Storie di furti e recuperi da Siviero ai giorni nostri” Al termine verrà proiettato il film...