BiblioteCanova giovedì 27 ottobre alle h 17 UN VIAGGIO LUNGO UN SECOLO: DALLA FEBBRE SPAGNOLA DEL 1918 AL CORONAVIRUS DEL 2020 un nuovo progetto insieme alle scuole del Q4.
Centenario marcia su Roma e prosieguo mostra La città del lavoro
In occasione dei cento anni dalla marcia su Roma, evento periodizzante della storia italiana ed europea, la FVL ha organizzato, insieme all’Istituto storico della Resistenza di Pistoia e all’Associazione Amici di Casa di Zela, una conferenza sul fenomeno squadrista nella Piana rurale fra Prato e Pistoia dal 1921 al 1923. Interverrà il Direttore della FVL,...
Cammini di ieri e di oggi: la nascita della sentieristica CAI nel pratese e di un nuovo modo di vivere il paesaggio
All’interno della rassegna #Autunnodasfogliare, un ciclo di incontri per scoprire la Collina del Monteferrato tra archeologia, storia, natura, a cura del Comune di Montemurlo e della Fondazione CDSE Mercoledì 26 ottobre, ore 21.00 – Centro Visite Borghetto di Bagnolo (Via Bagnolo di sopra, 24 – Montemurlo) Cammini di ieri e di oggi: la nascita della...
Scoprendo il borgo di Mezzana. Tra antiche percorrenze, memorie del novecento e comunità future
All’interno del progetto Sentieri di voci e di lavoro, il Comune di Cantagallo e la Fondazione CDSE, con la collaborazione dell’associazione Tuttoèvita onlus organizzano domenica 23 ottobre dalle ore 10.30, ritrovo presso la pieve di Montecuccoli Scoprendo il borgo di Mezzana. Tra antiche percorrenze, memorie del novecento e comunità future, una passeggiata da Montecuccoli a...
22 ottobre, ore 17 – LA LOTTA ALLE ZANZARE IERI E OGGI
Iniziativa a cura dell’istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana, Isgrec e Museo di storia naturale della Maremma 22 ottobre ore 17 al Museo di storia naturale della Maremma >>Scarica la locandina
Novecento al femminile. Storie di donne in Val di Bisenzio tra guerra, lavoro ed emancipazione
All’interno della rassegna del Sistema Bibliotecario Pratese #Autunnodasfogliare venerdì 21 ottobre, ore 17 presso il salone della Casa del Popolo di Vaiano, il Comune di Vaiano, ANPI e Fondazione CDSE organizzano la presentazione del documentario Novecento al femminile. Storie di donne in Val di Bisenzio tra guerra, lavoro ed emancipazione, a cura della Fondazione CDSE...
Quando i cervelli in fuga sono donne.
Venerdì 21 ottobre ore 17.30, Palazzina Reale Scuola di Agraria, Piazza delle Cascine 18, Firenze, si terrà questo importante incontro.
Presentazione del libro di N. Coccia “Strage al Masso delle fate” all’Accademia del Disegno.
Mercoledì 19 ottobre 2022, l’Accademia delle arti del Disegno vi invita alla presentazione del volume di Nicola Coccia presso la propria Sala Mostre in via Ricasoli 68. Oltre all’autore interviene Matteo Mazzoni direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea.