Martedì 20 settembre dalle ore 17.00 presso il MAD (Murate Art District) a Firenze, presentazione dell’offerta formativa dell’ISRT per l’anno scolastico 2022-2023: corsi di aggiornamento per insegnanti e attività per le classi saranno illustrati dalle docenti distaccate Francesca Di Marco e Monica Rook. Seguirà la presentazione di un seminario sulle lapidi ebraiche di Firenze da...
“ARTE RUBATA. Storie di furti e recuperi da Siviero ai giorni nostri”
Lunedì 19 settembre 2022, ore 17.00, Salone da Ballo del Museo Stibbert, Via di Montughi 4, Firenze In occasione della mostra Giallo allo Stibbert il museo organizza una tavola rotonda sul tema del furto di opere d’arte “ARTE RUBATA. Storie di furti e recuperi da Siviero ai giorni nostri” Al termine verrà proiettato il film...
Ernesto Balducci una voce profetica
In occasione del 100° anniversario della nascita di Padre Balducci, sabato 17 settembre in Piazza dell’Isolotto, dove dalle ore 20:45 avrà luogo un evento in suo ricordo. Due gli eventi clou: l’esibizione del coro dei Minatori di Santa Fiora, da lui fondato e la proiezione, in anteprima nazionale, del docufilm “Padre Ernesto Balducci: una voce...
Il diciannovismo fascista. Un mito che non passa. Presentazione del libro di A. Ventura.
L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea e la Biblioteca delle Oblate Vi invitano 12 settembre ore 17.00 Biblioteca delle Oblate, Sala Sibilla Aleramo Presentazione del volume di Andrea Ventura Il diciannovismo fascista. Un mito che non passa Viella, 2021 Interventi di Roberto Bianchi, vicepresidente ISRT – Università di Firenze Toni Rovatti, Università...
“100 anni di antifascismo” presentazione
Lunedì 12 settembre alle ore 21.00 presso il Circolo Arci di Serpiolle a Firenze.
Le iniziative di settembre dell’Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra, sezione di Firenze.
La sezione riprende l’attività dopo la pausa estiva con alcune iniziative nel mese di settembre c.a. che ti segnaliamo in questa mail: 11 settembre, visita guidata alla Casa del Mutilato (orario 15,30-17,30) con prenotazione obbligatoria al seguente indirizzo: anmigfi.visite@gmail.com; 18 settembre, passeggiata a ingresso libero nel Parco della Rimembranza sulla collina di San Miniato al...
Presentazione del libro di Alberto Alidori “Liberare Firenze per liberare l’Italia”
8 settembre 2022 alle ore 17.00, Chiostro della Biblioteca Thouar, presentazione del libro di Alberto Alidori Liberare Firenze per liberare l’Italia: chi erano i partigiani. Memorie 1943-1945, a cura di Luca Giannelli (Scramasax, 2022). Interventi di Maurizio Sguanci Matteo Mazzoni Mario Batistini Giancarlo Mannelli Nicola Coccia Fulvia Alidori Modera Luca Giannelli
“Una straziante incertezza. Internati militari italiani fra guerra, morte e riconoscimenti da parte della Repubblica”
Giovedì 8 settembre 2022 – alle ore 10.30 – presso la sala Pegaso della Regione Toscana in Piazza Duomo, 10 si terrà la presentazione del volume di Gabriele Bassi, Nicola Labanca, Filippo Masina “Una straziante incertezza. Internati militari italiani fra guerra, morte e riconoscimenti da parte della Repubblica” L’iniziativa potrà essere seguita, oltre che in...