image_pdfimage_print

Presentazione di “I fantasmi del fascismo. Le metamorfosi degli intellettuali italiani nel dopoguerra”

Giu 2022
30

30 giugno 2022, alle ore 17.30, presso la Biblioteca delle Oblate, Sala Sibilla Aleramo, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita a partecipare alla presentazione del volume di Simon Levi Sullam I fantasmi del fascismo. Le metamorfosi degli intellettuali italiani nel dopoguerra (Feltrinelli, 2021) Introduce e coordina Valeria Galimi, Università di Firenze – Consiglio direttivo...

Pier Paolo Pasolini: un viaggio nell’archivio

Giu 2022
16

16 giugno | ore 18.30 Pier Paolo Pasolini: un viaggio nell’archivio Omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita Con Franco Zabagli Incontro a cura del Gabinetto Vieusseux in collaborazione con La città dei lettori e la Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli Per informazioni https://www.lacittadeilettori.it/eventi/pier-paolo-pasolini-un-viaggio-nellarchivio-giovedi-16-giugno-2022/ Ingresso gratuito senza prenotazione

Storia essenziale dell’Italia repubblicana. Lectio del prof. Guido Formigoni

Giu 2022
08

Nel contesto del 76° anniversario della Repubblica, il prossimo 8 giugno ore 16.45, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e la Presidenza del Consiglio comunale di Firenze Vi invitano a  Storia essenziale dell’Italia repubblicana Lectio del prof. Guido Formigoni (Università IULM) autore del volume omonimo (il Mulino, 2021)   Saluto introduttivo di Luca...