image_pdfimage_print

“Firenze fra Resistenza e Liberazione” speciale #ArchivioAperto ISRT

Mag 2022
07

Sabato 7 maggio dalle ore 10.00 alle 18.00 apertura straordinaria della sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in via Carducci  5 a Firenze dedicata a “Resistenza e liberazione a Firenze”. Su questo specifico tema, grazie alle nostre competenti collaboratrici Maria C. Sechi e Giada Kogovsek saranno offerte visite guidate alla sala studio...

PRESENTAZIONE DEL VOLUME: Silvano Sarti. Partigiano, operaio e sindacalista

Mag 2022
06

Sapeva trascinare i lavoratori col suo carisma e affascinare i più giovani con la forza delle sue convinzioni Silvano Sarti. Partigiano, operaio e sindacalista. Dalle contrattazioni salariali alla lotta contro il benzolismo, dal suo impegno nell’Anpi fino alla sua attività di divulgazione dei valori della Resistenza e della nostra Costituzione. Fotografie inedite, documenti, interviste e...

Resistenza in Val di Sieve: una serata speciale

Mag 2022
05

Giovedì 5 maggio alle ore 21.00 presso la Sala del Consiglio comunale del Comune di Pontassieve, insieme alle amministrazioni di Pontassieve, Pelago e Rufina presentazione del volume di Francesco Fusi Guerra e Resistenza nel fiorentino (Viella, 2021) e del progetto La Memoria come patrimonio collettivo promosso dalle tre amministrazioni comunali in collaborazione con il nostro Istituto per favorire la...

Fare i conti col fascismo. Il caso Azzariti

Apr 2022
29

12 aprile ore 17.00 L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita a seguire il nuovo “Seminario fra Storia e Memoria” Fare i conti col fascismo. Il caso Azzariti Saluti di Giuseppe Matulli, presidente ISRT Irene Stolzi, Consiglio direttivo ISRT e Università di Firenze introduce e dialoga con Massimiliano Boni, autore di «IN...

“Guerra e Resistenza nel fiorentino” presentazione a Tavarnelle.

Apr 2022
28

Nell’ambito delle iniziative per il 25 aprile, il Comune di Barberino Tavarnelle organizza in collaborazione con l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea la presentazione del volume di Francesco Fusi Guerra e Resistenza nel fiorentino, edito dalla casa editrice Viella, il prossimo 28 aprile alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale Balducci di Tavarnelle. Presentano...

Rosai, l’antifascismo e la Liberazione nel nuovo libro di Nicola Coccia, presentazione in Comune a Bagno a Ripoli

Apr 2022
26

Un episodio della Resistenza toscana passato quasi in sordina. Il sabotaggio di un treno tedesco zeppo di esplosivi, la notte tra il 10 e l’11 giugno del ‘44, che i partigiani di una Squadra d’azione patriottica, a costo della propria vita, fecero saltare in aria nei pressi di Carmignano. E il ruolo di Ottone Rosai...