16 giugno | ore 18.30 Pier Paolo Pasolini: un viaggio nell’archivio Omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita Con Franco Zabagli Incontro a cura del Gabinetto Vieusseux in collaborazione con La città dei lettori e la Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli Per informazioni https://www.lacittadeilettori.it/eventi/pier-paolo-pasolini-un-viaggio-nellarchivio-giovedi-16-giugno-2022/ Ingresso gratuito senza prenotazione
Dalla guerra alla marcia. L’Italia dal 1918 al 1922
Dal 10 giugno al 6 ottobre la Biblioteca CaNova dell’Isolotto propone questo ciclo di conferenze e presentazioni di libri dedicato al primo dopoguerra e all’avvento al potere del fascismo.
Storia essenziale dell’Italia repubblicana. Lectio del prof. Guido Formigoni
Nel contesto del 76° anniversario della Repubblica, il prossimo 8 giugno ore 16.45, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e la Presidenza del Consiglio comunale di Firenze Vi invitano a Storia essenziale dell’Italia repubblicana Lectio del prof. Guido Formigoni (Università IULM) autore del volume omonimo (il Mulino, 2021) Saluto introduttivo di Luca...
Presentazione del volume di Francesco Fusi: Guerra e Resistenza nel fiorentino. La 22ª brigata Garibaldi Lanciotto Ballerini
2 GIUGNO 2022, FESTA DELLA REPUBBLICA a Empoli
Per ricordare Marcella Olschki a cento anni dalla nascita
Martedì 31 Maggio – ore 17 Auditorium Fondazione Niels Stensen Viale Don Minzoni 25/G – 50129 – Firenze Evento spettacolo Per ricordare Marcella Olschki a cento anni dalla nascita Terza liceo 1939 Realizzazione Teatro dell’Elce-Progetto di Letture sulla cultura Civile Interprete Carolina Pezzini Modera Piero Meucci, presidente Associazione Archivi di Cristiani nella Toscana del Novecento ...
Verso il 2 giugno.. apertura straordinaria sede ISRT
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea invita tutt* a partecipare all’apertura straordinaria della sede che si terrà sabato 28 maggio. Grazie alle nostre collaboratrici dott.se Giada Kogovsek e Maria C. Sechi sarà possibile partecipare a visite guidate all’Istituto e al piccolo percorso espositivo 2 giugno: uno sguardo sulla Costituente che sarà allestito per l’occasione a...